Castel di Lama, appuntamento con la mostra di pittura ''Magie d'Inverno''
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 febbraio 2025
Un evento per rendere omaggio ai lavori realizzati dai piccoli e grandi artisti ma soprattutto le loro emozioni, sensazioni e sentimenti. Si chiama "Magie d’Inverno" la mostra frutto del corso teorico di pittura e disegno a cura dell’artista ascolana Flavia Guerrieri a Castel di Lama. Un percorso cromatico che trasforma il paesaggio astratto in un’esperienza immersiva tra colore, emozione e immaginazione. Al centro dell’esposizione, 24 opere frutto di un dialogo tra i grandi maestri e la creatività spontanea dei piccoli artisti della scuola primaria.
La mostra nasce dall’idea di esplorare la magia dell’inverno attraverso gli occhi dei più piccoli, guidati dall’esperienza della docente Flavia Guerrieri, storica dell’arte, artista e autrice del saggio “La pagina svelata. Il libro nella storia dell’arte”.
Il percorso espositivo si snoda tra opere originali e suggestive reinterpretazioni di capolavori immortali come “Notte Stellata” e “ I Girasoli” di Vincent van Gogh, ripensati con l’energia creativa dell’infanzia.
«Nel silenzio dei paesaggi freddi, la magia dell’inverno si disvela per me nella condivisione con spiriti affini» sottolinea Flavia Guerrieri. Un’affermazione che racchiude lo spirito del progetto: l’arte come linguaggio comune capace di unire generazioni e sensibilità diverse.
L’ESPERIENZA VISIVA
Il percorso comprende anche un’immersione nel paesaggio astratto. I visitatori saranno accompagnati in un viaggio attraverso tonalità fredde e calde, giochi di luce e forme evocative di sei artisti che raccontano in tredici opere l’inverno, non solo come stagione, ma come stato d’animo. Il colore diventa protagonista, trasformando il paesaggio astratto in un racconto emotivo che oscilla tra sogno e realtà.
“Magie d’Inverno” è più di una mostra: è un’esperienza sensoriale, un incontro tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, tra il genio di Van Gogh e la creatività pura dei bambini. Tra il paesaggio invernale e le emozioni. Un invito a lasciarsi trasportare dal potere evocativo dell’arte, riscoprendo la bellezza della condivisione e della fantasia.
L’appuntamento è per sabato 8 febbraio dalle 17 presso il teatrino di Villa Sant'Antonio (dietro la chiesa parrocchiale), ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura
