Castel di Lama, appuntamento con la mostra di pittura ''Magie d'Inverno''
di Redazione Picenotime
mercoledì 05 febbraio 2025
Un evento per rendere omaggio ai lavori realizzati dai piccoli e grandi artisti ma soprattutto le loro emozioni, sensazioni e sentimenti. Si chiama "Magie d’Inverno" la mostra frutto del corso teorico di pittura e disegno a cura dell’artista ascolana Flavia Guerrieri a Castel di Lama. Un percorso cromatico che trasforma il paesaggio astratto in un’esperienza immersiva tra colore, emozione e immaginazione. Al centro dell’esposizione, 24 opere frutto di un dialogo tra i grandi maestri e la creatività spontanea dei piccoli artisti della scuola primaria.
La mostra nasce dall’idea di esplorare la magia dell’inverno attraverso gli occhi dei più piccoli, guidati dall’esperienza della docente Flavia Guerrieri, storica dell’arte, artista e autrice del saggio “La pagina svelata. Il libro nella storia dell’arte”.
Il percorso espositivo si snoda tra opere originali e suggestive reinterpretazioni di capolavori immortali come “Notte Stellata” e “ I Girasoli” di Vincent van Gogh, ripensati con l’energia creativa dell’infanzia.
«Nel silenzio dei paesaggi freddi, la magia dell’inverno si disvela per me nella condivisione con spiriti affini» sottolinea Flavia Guerrieri. Un’affermazione che racchiude lo spirito del progetto: l’arte come linguaggio comune capace di unire generazioni e sensibilità diverse.
L’ESPERIENZA VISIVA
Il percorso comprende anche un’immersione nel paesaggio astratto. I visitatori saranno accompagnati in un viaggio attraverso tonalità fredde e calde, giochi di luce e forme evocative di sei artisti che raccontano in tredici opere l’inverno, non solo come stagione, ma come stato d’animo. Il colore diventa protagonista, trasformando il paesaggio astratto in un racconto emotivo che oscilla tra sogno e realtà.
“Magie d’Inverno” è più di una mostra: è un’esperienza sensoriale, un incontro tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, tra il genio di Van Gogh e la creatività pura dei bambini. Tra il paesaggio invernale e le emozioni. Un invito a lasciarsi trasportare dal potere evocativo dell’arte, riscoprendo la bellezza della condivisione e della fantasia.
L’appuntamento è per sabato 8 febbraio dalle 17 presso il teatrino di Villa Sant'Antonio (dietro la chiesa parrocchiale), ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, club Veterani AP e Pallonari celebrano Roberto Strulli anche al teatro di Monsummano Terme
dom 23 marzo • Ascoli Time

Atletico Ascoli-Isernia 1-3, la voce di Seccardini post gara: “Tre episodi ci hanno condannato alla sconfitta”
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Serie D girone F, l'Atletico Ascoli viene sconfitto 3-1 dall'Isernia tra le mura amiche
dom 23 marzo • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, torna un pareggio dopo oltre due mesi. Secondo gol per Gagliardi (sempre partendo dalla panchina)
dom 23 marzo • Ascoli Time

Ascoli, Vincenzo Mollica fa sold out. Grande successo al Teatro dei Filarmonici per 'Prima che mi dimentichi tutto'
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'Under 17 pareggia 1-1 a Latina. Successo interno per l'Under 16, ancora vincente l'Under 15
dom 23 marzo • Ascoli Time

Artistic Picenum, standing ovation per Rattattù al CineTeatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
dom 23 marzo • Eventi e Cultura

Vis Pesaro-Pianese 2-0, voci Orellana (“Contentissimo per il gol. Ascoli campo difficile”), Pozzi e Formisano
sab 22 marzo • Serie C

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time
