XXIII Giornata Nazionale del Sollievo, a Ripatransone tavola rotonda e visita alla Rsa
di Redazione Picenotime
martedì 21 maggio 2024
L’evento, come richiamato dalla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 maggio 2001, è finalizzato a “promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione”. Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della giornata è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.
Il Comune di Ripatransone è stato il primo in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento di “Città del sollievo” dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, titolo riconosciuto dall’ANCI, dal Ministero della Salute e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. E’ dalla nomina di Ripatransone a prima città del sollievo che ha preso il via negli anni successivi la costruzione della rete città del sollievo, che ad oggi conta centinaia di comuni che hanno assunto l’impegno partecipativo, formativo ed informativo nella promozione della cultura del sollievo.
Per celebrare la XXIII giornata, l’amministrazione ha organizzato i seguenti eventi: nella giornata del 26 Maggio, dalle ore 9.15 alle ore 11.45 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà una TAVOLA ROTONDA aperta alla comunità dal titolo: “la cultura del sollievo: centralità della persona nei percorsi di cura”, un’occasione di scambio, confronto, condivisione, testimonianza tra operatori della sanità e del sociale, associazioni di volontariato, amministratori locali ma anche di riflessione e sensibilizzazione dei cittadini. Al termine della stessa, è prevista una visita presso la RSA cittadina per un saluto e un omaggio floreale agli ospiti. Nella giornata del 27 Maggio, in collaborazione con l’Ambito Territoriale sociale XXI, dalle 10 alle 12 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà un seminario dal titolo “ I Servizi di Sollievo per il Disagio Mentale” , principalmente rivolto agli operatori socio-sanitari dell’ATS 21 e alle studentesse e agli studenti del Liceo Scienze Umane.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
