Amat, su Youtube ''Aprite i vostri occhi – Sopra e sotto al palco'' della Compagnia della Marca
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 marzo 2021
“Aprite i vostri occhi” – Sopra e sotto al palco della Compagnia della Marca attende il pubblico di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, domenica 14 marzo alle ore 20 sul Canale Youtube della compagnia (accesso gratuito).
L’iniziativa offre un’opportunità per confrontarsi con storiche professioni del teatro e del cinema in un racconto che parla, in chiave poetica, degli elementi geologici della nostra terra. Aprite i vostri occhi, realizzato in collaborazione con Sydonia Production, si snoda attraverso una scrittura che si concentra sulle bellezze d’Italia e offre un’occasione per mostrare al pubblico cosa vuol dire essere un tecnico, un regista, un attore, un ballerino, un produttore. Un viaggio dove realtà e fantasia, concretezza e astrattismo si fondono dando vita ai tre protagonisti che sembrano usciti da un libro di favole o da una sceneggiatura di Ted Elliott e Terry Rossio: Nino (Appennino), Lina (Collina) e Tic (Adriatico). Elementi geologici che caratterizzano in particolare la nostra regione, le Marche, e nei quali l’Italia tutta può riconoscersi.
La Compagnia della Marca è una realtà teatrale fondata nel 2015 da Fabio Tartuferi e Roberto Rossetti, che ne cura la direzione artistica, atta a promuovere eventi culturali sul territorio nazionale.
“Aprite i vostri occhi” – Sopra e sotto al palco è un progetto di Associazione Teatrale Compagnia della Marca, scritto da Roberto Rossetti per Legambiente e MiBACT, musiche di Paolo Carlomè, con Giovanni Moschella (nel ruolo di Nino), Carla Rossetti (nel ruolo di Lina) e Francesco Properzi (nel ruolo di Tic) e con Roberto Rossetti, Ilaria Gattafoni e Silvia Gattafoni. Le coreografie sono di Ilaria Battaglioni e Roberto Rossetti, la regia di Roberto Rossetti , produttore esecutivo Fabio Tartuferi , assistente alla regia / segreteria Alessia Torresi, direttore di scena Enrico Verdicchio, costumi Giulia Ciccarelli, scenografia Rudy Teodori, luci Lorenzo Chiusaroli, disegno fonico Alessio Rutili, trucco Lucia Postacchini – Rudy Teodori, grafica Evandro Borgiani, web e social media Laura Rossi, video e post-produzione Sydonia Production, regia video Sydonia Luca Trovellesi Cesana, produttore esecutivo Sydonia Nazareno Gismondi, progetto realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT.
Informazioni: compagniadellamarca@gmail.com.
Calendario completo di Marche Palcoscenico Aperto Festival su www.amatmarche.net.
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
