Ascoliva Festival 2022, aperte le iscrizioni per la ''gara delle massaie'' in programma il 16 Agosto
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2022
Parte la sfida: c’è già chi ha inoltrato la propria richiesta per partecipare all’attesa e ormai tradizionale “gara delle massaie” in programma il 16 agosto (alle ore 19), come sempre nell’ambito di “Ascoliva Festival”, festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno dop che si svolgerà in piazza Arringo ad Ascoli dal 10 al 21 agosto prossimi. Ma proprio a seguito delle prime richieste già pervenute, l’organizzazione ora invita tutti coloro che vogliono partecipare alla sfida tra le più buone olive ripiene ascolane fatte in casa (tramandando una tradizione che attraversa più generazioni) a inoltrare la richiesta entro il prossimo 11 agosto.
Torna anche per il 2022, dunque, l’iniziativa studiata dagli organizzatori di “Ascoliva” per concedere una vetrina anche a tutti coloro che preparano con maestria l’oliva ripiena ascolana nelle proprie abitazioni. Olive che in molti casi non hanno nulla da invidiare a quelle dei professionisti del settore, ma che spesso e volentieri vengono assaggiate solo da amici e parenti.
La partecipazione alla gara delle massaie di Ascoliva è, come sempre, aperta a tutti e gratuita. Basterà inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@ascoliva.it scrivendo “voglio partecipare alla gara delle massaie” e indicando nome, cognome e recapito telefonico della persona che intende prendere parte alla sfida. In caso di un numero molto elevato di domande, l’organizzazione si riserva di accettare solo una parte delle richieste pervenute in base all’ordine cronologico di ricezione delle e-mail.
Le e-mail potranno essere inviate fino alle ore 23:59 di giovedì 11 agosto (dopo tale termine non si ammetteranno più domande). Ai concorrenti ammessi alla gara verrà inviata, in risposta, una e-mail che confermerà l’ammissione. Il regolamento della gara è già disponibile sul sito www.ascoliva.it sotto la voce “L’edizione 2022/Gara delle massaie). L’impasto dovrà essere preparato a casa e poi il completamento, con la fornitura di olive, avverrà al villaggio di “Ascoliva”. Tutti i concorrenti in gara presenteranno le loro olive ripiene alla giuria di esperti appositamente formata dall’organizzazione che giudicherà le migliori olive fatte in casa. A fine gara sarà premiata la “Migliore oliva ripiena ascolana fatta in casa”. La sfida è lanciata, ora tocca alle massaie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pallavolo A2, la Yuasa Battery Grottazzolina non ha paura del freddo della vetta. Vittoria per 3-1 a Siena
gio 07 dicembre • Volley

Atletico Ascoli, info e costi biglietti per la gara con la Sambenedettese al ''Riviera delle Palme''
gio 07 dicembre • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, i volontari della Croce Rossa Italiana al Battente Shopping&More
gio 07 dicembre • Comunicati Stampa

Ascoli: Cartiera Papale, incontro ''Costituzione e fragilità della Democrazia''
gio 07 dicembre • Comunicati Stampa

Spezia, D'Angelo: “Dobbiamo mangiarci il campo in ogni zona. Ascoli abituato a questa categoria”
gio 07 dicembre • Ascoli Time

Assunzioni e proroghe dei contratti di lavoro all'Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno
gio 07 dicembre • Comunicati Stampa

Enrico Lazzeri presenta Ascoli-Spezia: “Liguri fanno fatica ad andare in gol anche se la qualità non manca”
gio 07 dicembre • Ascoli Time

Assemblea Lega B al Coni. Club uniti sul diritto d’intesa, riforma campionati e modifica lavoro sportivo
gio 07 dicembre • Serie B

Ascoli Piceno, presentate le iniziative della 21esima edizione del Progetto Mondo Asterix
gio 07 dicembre • News

Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli, Direzione Generale in visita nelle strutture sanitarie per auguri di Natale
gio 07 dicembre • News

Pantofola d'Oro e Piceni Art For Job, allo stadio “Del Duca” girato un nuovo spot pubblicitario
gio 07 dicembre • News
