Montefiore dell'Aso, Lanciotti della Pasticceria Dorina premiato alla decima edizione di Panettone Day
di Redazione Picenotime
lunedì 19 settembre 2022
Il Maestro Gino Fabbri incorona il pasticcere Fabrizio Lanciotti della Pasticceria Dorina di Montefiore dell'Aso come quinto miglior panettone tradizionale per la decima edizione di Panettone Day.
Come da tradizione, l’esclusiva Sala Mengoni del Ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele a Milano ha fatto da cornice all’evento conclusivo, durante il quale, i 33 lievitati selezionati per la finale sono stati degustati con professionalità ed in totale anonimato dalla prestigiosa giuria guidata dal Maestro Gino Fabbri e composta dallo chef stellato Carlo Cracco, Marco Pedron, Head Pastry Chef del Ristorante Cracco e nuova stella emergente della Pasticceria Italiana, il Maestro Vittorio Santoro, Presidente e Direttore di Cast Alimenti ed il vincitore dell’edizione 2021 di Panettone Day.
Tutti i 33 finalisti del concorso avranno l’opportunità di vendere le proprie creazioni nel Temporary Store che aprirà a partire dal 3 sino al 30 ottobre, in Corso Garibaldi (angolo Via Palermo 21) a Milano: un indirizzo diventato ormai un punto di riferimento per gli appassionati di panettone, che offre una vetrina esclusiva per i pasticceri nel cuore di Brera.
Per festeggiare i 10 anni quest’anno l’appuntamento raddoppia e oltre alla tradizionale apertura nel mese di ottobre, ci sarà una sorpresa: dal 2 al 27 novembre il Temporary Store ospiterà una selezione di panettoni firmati dai vincitori degli ultimi 10 anni, che creeranno un lievitato in limited edition pensato per celebrare questo speciale anniversario.
Panettone Day è il concorso di pasticceria riconosciuto ormai tra i più autorevoli nel panorama dei lievitati d’eccellenza, nato dalla spinta creativa di due aziende leader nel mondo della pasticceria artigianale: Braims – che fa capo al gruppo CSM Ingredients, multinazionale attiva nella ricerca e produzione di ingredienti innovativi e sostenibili – e Novacart – azienda italiana che per prima ha creato le forme cottura. Le due aziende, forti della collaborazione di sponsor del calibro di Barry-Callebaut, Vitalfood, 1895 Coffee Designers by Lavazza e grazie alla partnership tecnica di FB e CAST Alimenti, si impegnano a scoprire, premiare e valorizzare i migliori panettoni artigianali d’Italia e i pasticceri che si dedicano all’arte dei lievitati.
CLICCA QUI PER MAGGIORI DETTAGLI E FOTOGALLERY
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Femminicidio a Tolentino, Acquaroli: ''Una vita spezzata rappresenta un dolore immenso per tutta la comunità''
dom 15 giugno • Cronaca

Ascoli Calcio, Patti si prepara a diventare il nuovo ds. Buona carriera da giocatore nel ruolo di difensore
dom 15 giugno • Ascoli Time

La Sezione AIA di Ascoli Piceno trionfa al Memorial 'Meo'. Bachetti: “Vittoria che ci riempie d'orgoglio”
dom 15 giugno • Sport

gCube, l’innovazione parte dalle Marche. Da Londra a Parigi passando per Ascoli Piceno
dom 15 giugno • News

Ascoli Calcio: da Lovato a Verdone, dall'estate 2018 si sono alternati quattro direttori generali
dom 15 giugno • Ascoli Time

Academy Liszt Music Art, i giovani delle Marche protagonisti in Croazia
dom 15 giugno • Eventi e Cultura

ALR Miner rende il cloud mining un vero e proprio strumento di reddito passivo con un reddito giornaliero stabile
dom 15 giugno • Curiosità

Ascoli Calcio, alle porte il trentaduesimo campionato della terza serie nazionale. La prima volta tra le due Guerre
sab 14 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 chiude la stagione perdendo 2-1 a Pesaro. Diouf calcia alto un rigore
sab 14 giugno • Ascoli Time

Musica, impegno e talento: un Maggio da protagonisti per l’orchestra dell’ISC Borgo Solestà-Cantalamessa
sab 14 giugno • Eventi e Cultura

Alessandro Bertante porta la distopia a San Benedetto: folla al Circolo Nautico per ''E tutti danzarono''
sab 14 giugno • Eventi e Cultura
