Musei Civici di Ascoli Piceno: ''Buongiorno ceramica!'', festa diffusa di un'eccellenza italiana
di Redazione Picenotime
giovedì 19 maggio 2022
Sabato 21 e domenica 22 maggio il Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno aderisce a Buongiorno ceramica! e ospita eventi per adulti e bambini. Buongiorno Ceramica! è un progetto promosso e organizzato da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica e si tiene ogni anno, dal 2018 nel terzo fine settimana di maggio.
Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. In quest’anno di rinascita, Buongiorno Ceramica! 2022, forte anche del suo stesso nome, scommette ancora di più sul ‘nuovo giorno’, sulla ripresa e sulla rinascita stessa, e lo fa soprattutto forte della stessa operosa fiducia degli artigiani, di coloro i quali non hanno smesso un attimo di dare forma alle idee e alla propria creatività, sempre guardando in avanti. Buongiorno Ceramica! vi invita nel lungo weekend di maggio dedicato alla ‘straordinaria’ festa delle arti che si snoderà attraverso l’Italia, da nord a sud, in un’esperienza partecipativa dal vivo e in totale sicurezza. Piccoli centri storici, siti di valore artistico e paesaggistico, musei, atelier e laboratori, botteghe, fornaci, artisti e artigiani, tutto cucito da un racconto dell’Italia artigiana e goduto lentamente.
Nel 2001 Ascoli Piceno è stata riconosciuta dal CNC - Consiglio Nazionale Ceramico, nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, una zona di affermata tradizione ceramica. Nello stesso periodo si è diffusa la volontà di fondare un museo interamente dedicato alla valorizzazione di questa espressione artistica. Le raccolte ceramiche depositate in Pinacoteca, comprendenti manufatti medievali erratici ma soprattutto capolavori della ceramica castellana e ascolana, nel 2007 sono state esposte nel chiostro e nei suggestivi spazi attigui della chiesa romanica di San Tommaso.
In quegli stessi ambienti fra sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 si terranno gli appuntamenti per adulti e bambini organizzati dal prof. Stefano Papetti, direttore delle civiche collezioni, in accordo con l’assessorato alla Cultura e in collaborazione con Integra - Gestione Integrata Sistemi per la Cultura Soc. Coop. e Il Picchio - Consorzio di Cooperative Sociali, gestori dei Musei Civici di Ascoli Piceno, con Anffas ODV di Ascoli Piceno.
PROGRAMMA - Di seguito il calendario completo di tutti gli eventi che si terranno nel Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno in occasione di "Buongiorno Ceramica!".
Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:30
Le mani in creta con Anffas
Attività a cura di Anffas ODV Ascoli Piceno per bambini e genitori, costo € 5,00/pax (il ricavato verrà devoluto all’Anffas di Ascoli Piceno), massimo 10 pax/h.
La ceramista Lorena Squarcia e il vasaio Alessandro Lisa illustreranno le varie fasi di realizzazione di un prodotto ceramico: manipolazione dell’argilla; smaltatura e decorazione di un manufatto; dimostrazione e realizzazione di vasellame al tornio.
Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 16:00 alle 18:00
Angeli cerAmici
Attività a cura dei Musei Civici di Ascoli Piceno per adulti, costo € 5,00/pax, posti limitati.
L’angelo, colui che annuncia e media, è una figura che ha scandito la storia dell’arte. Scopriremo la sua evoluzione iconografica e ammireremo alcuni esempi presenti nel Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno accanto al prof. Stefano Papetti, direttore delle civiche collezioni e Silvia Fiorentino, artista che espone le sue opere dal 30 aprile al 06 novembre 2022 presso gli spazi espositivi della medesima struttura (per approfondimenti: www.silviafiorentino.it). Quattro angeli, infatti, rappresentano l’incipit narrativo della personale Economia dell’originario poiché per la poetessa, pittrice, autrice di installazioni e ceramista è una delle figure iconiche spirituali che dialogano meglio con il contemporaneo. Seguirà un laboratorio di manipolazione a cura del Dipartimento educativo dei Musei Civici di Ascoli Piceno in cui i partecipanti potranno realizzare la propria figura angelica.
Domenica 22 Maggio 2022 dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Un’impronta nell’arte ceramica
Attività a cura del Dipartimento educativo dei Musei Civici di Ascoli Piceno per bambini da 5 a 11 anni, costo: 5,00 euro/pax, posti limitati.
In occasione della manifestazione di interesse Buongiorno Ceramica, il Dipartimento educativo dei Musei Civici di Ascoli Piceno propone un’attività didattica per bambini dedicata allo stampo ceramico, una complessa tecnica che permette la riproduzione di prodotti artistici. I partecipanti realizzeranno il cosiddetto ‘negativo’ personalizzando la base di argilla con foglie, arbusti ed elementi naturali e lo utilizzeranno per creare originali tazzine e piattini da tè.
Domenica 22 maggio 2022 dalle ore 15:00 alle 18:30
Le mani in creta con Anffas
Attività a cura di Anffas per bambini e genitori, costo € 5,00/pax (il ricavato verrà devoluto all’Anffas di Ascoli Piceno), massimo 10 pax/h.
La ceramista Lorena Squarcia e il vasaio Alessandro Lisa illustreranno le varie fasi di esecuzione di un prodotto ceramico: dimostrazione e realizzazione di vasellame al tornio; manipolazione dell’argilla; smaltatura e decorazione di un manufatto. L’evento include una performance estemporanea del maestro Paolo Lazzarotti.
Per l’occasione sarà possibile visitare gratuitamente il Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno, dove verranno esposte anche opere ceramiche di sette eccellenze ascolane.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone, Kety Crescenzi campionessa d’Italia di bocce ricevuta in Comune
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
