Quintana di Ascoli, cultura e degustazione unite nel segno di SolestArt: successo per l'iniziativa di Porta Solestà
di Redazione Picenotime
venerdì 15 luglio 2022
Vero e proprio successo per la prima edizione di SolestArt, andata in scena giovedì sera nella Taverna del Sole del Sestiere di Porta Solestà. Al connubio tra Quintana, arte, buon cibo e degustazione dei vini della Cantina Centanni, il popolo gialloblu, e non solo, ha risposto con entusiasmo. Quasi cento persone hanno partecipato alla serata nella sede di via De Berardinis; circa duecento hanno visitato la mostra allestita grazie alle opere del pittore Giuseppe Solimando e del disegnatore Roberto Sansoni. Quaranta piccoli capolavori che hanno occupato gli spazi interni della taverna, mentre quelli all’aperto sono stati la location delle degustazioni della cantina Centanni di Montefiore, accompagnate da una cena ad hoc organizzata dal reparto cucina del sestiere.
E’ stato il caposestiere Attilio Lattanzi ad aprire la serata, e a presentare artisti e protagonisti del buon bere. Subito dopo Corrado Carpani ha intervistato pubblicamente Giuseppe Solimando e Roberto Sansoni che hanno raccontato i loro legami con la città e con Porta Solestà, le fonti di ispirazione e i progetti futuri. Poi è stata la cantina Centanni a diventare la protagonista assoluta della serata, organizzata nell’ambito di degusteria, il programma estivo del sestiere che accompagna l’attività quintanara 2022. I numerosi ospiti presenti, non solo solestanti, cosa ancora più gradita, hanno apprezzato l’evento, si sono intrattenuti a lungo con gli artisti e hanno gradito molto la notizia che si trattava solo della prima edizione di SolestArt e che nei prossimi mesi seguiranno altre serate sul filo conduttore del rapporto Quintana-cultura-degustazioni.
Intanto il programma di degusteria continua. La rassegna accompagnerà tutte le serate solestanti fino alla cena propiziatoria di sabato 6 agosto. Appuntamento di rilievo lunedì 25 luglio quando nella Taverna del Sole sarà protagonista la cantina Caprai che per la prima volta nella sua lunga e pluripremiata storia, si affaccia nel mondo della Quintana di Ascoli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
