Montalto delle Marche, ultimo incontro del Ciclo dei Convegni Sistini. Collegamento con Cittadino Onorario Padre Gatti
di Redazione Picenotime
venerdì 29 ottobre 2021
Si è svolto il 24 luglio il primo dei Convegni sistini a Montalto delle Marche e domani, sabato 30 ottobre, si svolgerà il sesto e ultimo incontro al momento programmato di questo Ciclo, nell’ambito delle Celebrazioni per il V Centenario della nascita di Felice Peretti/Sisto V (1521-2021).
Una serie di Convegni che ha suscitato interesse intorno a Felice Peretti e che ha fatto registrare un’ottima risposta da parte del pubblico sempre attento e curioso. Sei appuntamenti periodici da luglio a ottobre, e un totale di sedici relazioni che hanno contribuito a far conoscere e approfondire la storia del Pontefice di origini montaltesi. Con il supporto di ricerche e di illustri interventi di storici, docenti e ricercatori, sono stati indagati aspetti legati alla cultura, alla vita sociale ed economica del Piceno e di Montalto nel sec. XVI, come i rapporti del “Cardinal Montalto” con personaggi insospettati e la diatriba sulle origine etniche dei Peretti, definitivamente sepolta dai documenti storici.
A proposito di questa diatriba, domani, nel corso dell’ultimo Convegno Sistino – alle ore 18.00 presso il Teatro Comunale di Montalto delle Marche – ci sarà un collegamento video per l’attribuzione ufficiale della Cittadinanza onoraria montaltese all’importante storico francescano Padre Isidoro Liberale Gatti.
Se già il 18 settembre scorso, il sindaco di Montalto Daniel Matricardi e l’ex sindaco Raffaele Tassotti si sono recati a Pedavena (Belluno) per conferire personalmente la Cittadinanza Onoraria a Padre Isidoro Liberale Gatti, domani sarà l’intera Città di Montalto ad avere l’opportunità di affermare la riconoscenza e l’apprezzamento nei confronti di questo storico francescano che si è rivelato tanto importante per confermare definitivamente il legame tra la famiglia Peretti e il Piceno. Padre Isidoro, infatti, ha pubblicato numerose e corpose ricerche, di cui alcune dedicate proprio a Felice Peretti/Sisto V, confutando in modo certo e con una documentazione inoppugnabile la teoria di una origine slava della famiglia Peretti.
Domani, nel corso del Convegno, il prof. Raffaele Tassotti sarà anche relatore di una ricostruzione della secolare controversia sulle origini etniche dei Peretti e, nello specifico, su come Montalto l'ha vissuta, nella costante difesa dell'antica origine montaltese del casato di Sisto V.
“Un percorso entusiasmante e denso di cultura e storia. Questo è stato il Ciclo dei Convegni Sistini a Montalto delle Marche, nell’ambito del V Centenario. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti i relatori che sono intervenuti e il prof. Raffaele Tassotti che ha avuto un ruolo fondamentale nella preparazione e organizzazione degli incontri. Speriamo di poter partecipare ancora a convegni di questa portata, perché la conoscenza ha sempre bisogno di essere ravvivata e Montalto è sempre pronta a ospitare eventi di così alto livello”, dichiara il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, programmati nuovi interventi di disinfestazione. Orari e zone interessate
ven 19 agosto • Comunicati Stampa

Spal, Venturato: “Proia non ci sarà. Ascoli ha entusiasmo, carica e giocatori con grandi capacità”
ven 19 agosto • Ascoli Time

Grottammare, approvato progetto fattibilità per riqualificazione autostazione di via Matteotti
ven 19 agosto • News

In programma ad Ascoli nuovo percorso culturale. Camminata dedicata alla storia, aneddoti e luoghi dell’oliva ascolana
ven 19 agosto • Salute

Ascoli Piceno, al Polo Culturale Sant'Agostino torna 'Cinema sotto le torri'. Sette serate ad ingresso gratuito
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il terzo weekend di Agosto
ven 19 agosto • Meteo

Arquata Potest: ''Celebrazione SS.Salvatore, manteniamo accesi i fari sui luoghi del sisma''
ven 19 agosto • Eventi e Cultura

Martinsicuro, al Museo delle Armi Antiche e Cimeli Militari successo per evento culturale di Historia Magistra Vitae
ven 19 agosto • Comunicati Stampa

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt a 0,77. In calo anche incidenza settimanale”
ven 19 agosto • News

Ascoli Piceno, riprendono appuntamenti col progetto ''Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi''
ven 19 agosto • Salute
