Grottammare, alla chiesa di San Battista presentazione restauro dei paramenti sacri di Sisto V
di Redazione Picenotime
sabato 10 luglio 2021
Dopo l’inaugurazione, lo scorso 26 giugno, della mostra “I doni di Sisto V alle terre del Piceno: un percorso nei Musei Sistini”, domenica 11 luglio alle ore 17.00 nella chiesa di San Giovanni Battista di Grottammare verranno presentati il restauro dei paramenti sacri di Sisto V ed il catalogo della mostra edito dalla prestigiosa casa editrice fiorentina Nardini.
Parteciperanno all’evento anche mons. Carlo Bresciani, vescovo della diocesi di San Benedetto–Ripatransone-Montalto e il sindaco di Grottammare Enrico Piergallini. L’iniziativa è parte del programma celebrativo del V centenario della nascita di Felice Peretti, pontefice dal 1585 al 1590.
Il catalogo sarà illustrato da Alessandro Delpriori, storico dell’arte e docente dell’Università di Camerino, e da Alessandro Marchi, funzionario della Soprintendenza dell’Emilia Romagna, conoscitore del territorio in quanto è stato anche funzionario storico dell’arte della Soprintendenza di Urbino. Il catalogo mette in rilievo le opere distribuite nelle varie sedi dei musei sistini (quella di Montalto è chiusa a causa del terremoto), con i doni più sontuosi e preziosi che Sisto V aveva donato alla sua terra. La sede della mostra di Grottammare è la principale ed è stata completamente rinnovata nel suo suggestivo allestimento.
Tra i musei che mettono in mostra si possono ammirare gli argenti nel museo di San Benedetto, le tonacelle del sontuoso parato rosso al museo di San Giacomo di Monteprandone. Ma possono essere intesi per doni anche opere e artisti contemporanei al pontefice che hanno lasciato nel nostro territorio importanti segni come Sebastiano Sebastiani, Desiderio e Martino Bonfini, Simone De Magistris, rispettivamente nei musei di Montemonaco, di Ripatransone, di Force e di Comunanza che mostra tra l’altro una inedita e monumentale Madonna con il bambino in pietra colata visitabile nel laboratorio di restauro vicino al museo sistino.
La seconda parte del pomeriggio di domenica, sarà dedicata alla presentazione del restauro del sontuoso paramento rosso che Sisto V aveva lasciato in dono alla cattedrale di Montalto delle Marche. Il parato, molto prezioso in raso di seta con fili d’oro, è costituito da piviale, pianeta (esposta a Palazzo Paradisi di Montalto Marche), due tonacelle (a Monteprandone). Il restauro sarà illustrato nella sua parte tecnica dalla restauratrice di tessili Raffaella Chiucconi, mentre la parte storica artistica sarà illustrata da Benedetta Montevecchi storica dell’arte molto conosciuta nel territorio perché già funzionario della Soprintendenza di Urbino. Il restauro è stato finanziato dalla rivista d’arte di importanza nazionale e internazionale, “Predella” (Eis, Pisa) i cui direttori Gerardo De Simone ed Emanuele Pellegrini hanno risposto all'appello della direttrice dei Musei Sistini Paola Di Girolami.
Da segnalare che ad Alessandro Delpriori resta il merito di aver individuato i disegni di Sandro Botticelli nei cartoni della borsa per il corporale esposta a Grottammare insieme al piviale rosso e a una splendida pianeta verde di rara fattura. Nella Chiesa di San Giovanni Battista a Grottammare la mostra seguirà i seguenti orari: 21-23 tutti i giorni fino al 12 settembre. Ingresso libero. Altre info su www.museisistini.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
