San Benedetto del Tronto, nuovo capolavoro di Mario Vespasiani dedicato a Santa Barbara patrona della Marina Militare
di Redazione Picenotime
giovedì 05 dicembre 2024
Si è tenuta mercoledi 4 dicembre la sentita celebrazione di Santa Barbara, alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia di Ascoli Piceno e della città di San Benedetto del Tronto, insieme ai rappresentanti della marineria sambenedettese, presso la basilica cattedrale Santa Maria della Marina, con la messa officiata dal vescovo Gianpiero Palmieri. Una venerazione che lega la patrona della Marina Militare Italiana alle Capitanerie di Porto e che rinnova anche l’impegno a proteggere e servire, fondamentale per la comunità marittima e portuale, rispondendo al principio del soccorso che da sempre caratterizza il Corpo.
Nella suggestiva cornice della basilica, a conferire ulteriore lustro alla cerimonia è avvenuta la presentazione ufficiale dell’opera di Mario Vespasiani realizzata appositamente per la celebrazione in onore di Santa Barbara. L’artista introdotto dal capitano di fregata Alessandra Di Maglio ha affrontato alcuni passaggi chiave riguardo il senso dell’opera: «Mi sono concentrato sulla salvaguardia della vita umana e marina. La motovedetta pattuglia dall’alto sulla sicurezza della navigazione e sulla tutela dell’ecosistema marino, oltre che su tutto ciò che il mare protegge: la nostra storia». Vespasiani ha espresso la sua stima e la più viva gratitudine al comandante Di Maglio per tale invito, manifestando anche la gioia di tornare a San Benedetto un anno dopo il conferimento del prestigioso Premio Riviera delle Palme e dall’essere stato tra i candidati per ricevere la Cittadinanza onoraria.
L'opera di Mario Vespasiani ha immediatamente emozionato i presenti, è un dipinto ad olio su tela che fluttua dentro una prospettiva verticale, in quel profondo blu culla di vita e di storia, attraversato da una motovedetta della Guardia Costiera che ha in sé tutta la luminosità del cielo, spingendosi oltre la boa, sulle onde più alte a rappresentare il coraggio di sfidare il pericolo per prestare soccorso. Il fondale appare nelle varie sfumature del blu, ricco di vita, come quello di ecosistema che nell’armonia conserva a protegge al pari di uno scrigno sia le creature che i tesori, compresi i misteri, cantati e custoditi da quell’angelo musicante, che solo il mare sa accarezzare.
Se il valore artistico di Vespasiani è unanimemente riconosciuto, negli anni si è distinto per le alte caratteristiche morali, per il suo esempio costante tra solidarietà e promozione umana, non a caso ad oggi è l’unico artista vivente ad essere stato invitato ad esporre al Museo Storico dell’Aeronautica Militare, al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri e al Museo del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d'Italia in Roma, definito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella straordinario per l’uso dei colori. Nel 2023 insieme alla moglie e musa Mara ha deciso di sostenere a livello culturale il territorio piceno gettando le basi a Ripatransone di un museo d’arte contemporanea innovativo, intitolato THEMVSEO, una struttura di circa mille metri quadrati circondata da un bosco, per consentire una particolare esperienza tra cultura e natura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News
