Ascoli Piceno, presentazione volume ''Educare la donna alle lettere, alla poesia, alle arti pratiche''
di Redazione Picenotime
giovedì 06 marzo 2025
Sabato, 8 marzo, alle ore 17,30, presso il teatrino della scuola delle Suore Concezioniste, a via san Giacomo, 3- Ascoli Piceno verrà presentato il Volume “Educare la donna alle lettere, alla poesia e alle arti pratiche” a cura di Suor M. Paola Giobbi. Saranno presenti il sindaco, dottor Marco Fioravanti, il vescovo mons. Palmieri, altre autorità, insegnati e amici. Il libro verrà presentato dalla professoressa Renata Tacus di Roma che ha lavorato con perizia e dedizione alla redazione del volume. Modera la cerimonia la poetessa Franca Maroni che leggerà alcuni brani di poesia tratti dal volume. Clarissa Cannellini e le sorelle Sofia e Marta Luzi arricchiranno la cerimonia con canti mariani e musiche. La data dell’8 marzo, scelta del nostro Arcivescovo Palmieri, per la presentazione del volume offre l’occasione propizia per far conoscere strumenti di riflessione educativa e didattica sperimentati per quasi tre secoli, che mantengono inalterata la forte carica di ispirazione, di freschezza e di attualità. Sono 111 i brani raccolti nel volume, redatti dal vescovo Francesco Antonio Marcucci nell’arco temporale di più di un cinquantennio, dal 1735 al 1790 per educare la donna a vivere in pienezza la sua vocazione e missione a beneficio della famiglia e della società. Essi sono stati organizzati in quattro capitoli che seguono, all’interno di ognuno, l’ordine cronologico. Il primo capitolo, intitolato “Donne letterate e virtuose”, presenta modelli femminili che si distinsero nella conoscenza delle lettere, delle scienze e della santità. Il capitolo secondo, intitolato “Le arti pratiche” raccoglie brani che illustrano conoscenze su materie necessarie al mondo femminile: tessitura, medicina, odontalgia, pittura, coltivazione degli agrumi, manifattura del sapone e del buon inchiostro per scrivere. Il capitolo terzo raccoglie “Operette teatrali e dialoghi”, scritti per istruire le ragazze della scuola delle Concezioniste in modo piacevole, guidarle all’amore per Gesù e Maria e, attraverso la recitazione, aiutarle a padroneggiare le conoscenze e potenziare le loro capacità espressive. Il capitolo quarto raccoglie “Sonetti, Canzoni, Detti Sentenziosi e Rime”, testi prosastici e poetici, scritti in occasione del Natale, dell’Epifania e di altre occasioni, per arricchire la vita e l’attività delle suore e delle alunne e per far sentire la sua vicinanza personale nei periodi in cui si allontanava da Ascoli per svolgere la predicazione delle missioni popolari o si trovava nella sede episcopale di Montalto. I brani disegnano nella loro varietà il percorso formativo della donna nella visione marcucciana: dall’emulazione di modelli alti nella cultura e nella santità, all’esercizio di arti pratiche, atte a migliorare la vita quotidiana; dalla recitazione di dialoghi, alla composizione di testi letterari e spirituali, proposti non come mera erudizione nozionistica, ma come mezzi espressivi dell’animo. Il tutto in un clima di ilarità e sana allegrezza. A conclusione della sua presentazione, il vescovo Gianpiero scrive: “A questo volume auguro di saper dire una parola di respiro umano e spirituale: il nostro tempo ha tristemente bisogno di essere educato, di nuovo, a questa capacità raffinata di prendersi cura di ogni persona, uomo o donna che sia”. Le Suore Pie Operaie dell’Immacolata Concezione ringraziano per l’attenzione e per la collaborazione avuta per realizzare questo lavoro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
