• Eventi e Cultura
  • Donne DEM del Piceno, proseguono inziztive per tutela legge 194. Ad Ascoli incontro su 'Medicina di genere e diritti'

Donne DEM del Piceno, proseguono inziztive per tutela legge 194. Ad Ascoli incontro su 'Medicina di genere e diritti'

di Redazione Picenotime

martedì 03 dicembre 2024

E’ proseguita per tutto il mese di novembre l’iniziativa promossa dalle Donne dem del Piceno e delle Amministratrici del centrosinistra in tanti Comuni della provincia: portare in discussione in Consiglio la mozione per la tutela della legge 194 del 1978 e dei consultori territoriali previsti dalla legge stessa.

L’iniziativa, partita da una sollecitazione della Consigliera regionale Manuela Bora e sostenuta dalla Conferenza delle Donne democratiche nazionale e regionale, mira a creare una vera e proprio “rete di protezione” per una legge -quella sull’interruzione volontaria di gravidanza e sui servizi dei consultori a supporto delle donne- ancora minacciata e depotenziata dalla politica della destra che vuole controllare e svilire l’autodeterminazione femminile sulle scelte riproduttive.

Ai Comuni di Rotella e Offida, si sono unite anche altre località della provincia; con la sola eccezione di Acquaviva dove la maggioranza ha ritenuto di respingere la mozione, negli altri centri dove si è discussa -Spinetoli, Appignano, Colli del Tronto,- l’impegno a sostenere la Legge 194 e l’esistenza di consultori diffusi e efficienti nel territorio è stato approvato all’unanimità.

Nel Consiglio Comunale di Ascoli nelle ultime sedute è stata inserita all’ordine del giorno ma poi rinviata per questione di tempo. Le Consigliere e i Consiglieri della minoranza sono riusciti ad ottenere l’aggiornamento del Consiglio; in questo modo, la mozione dovrebbe essere il primo punto in discussione della prossima seduta.

Nei prossimi giorni la discussione consiliare si svolgerà inoltre a San Benedetto del Tronto, Castel di Lama, Grottammare, Cossignano.

Tra i punti principali della mozione la contrarietà sulla presenza dei gruppi cosiddetti pro vita nei consultori pubblici, e la preoccupazione per quella che sembra essere la volontà di smantellamento dei consultori da parte della Regione.

Il fatto che la mozione Bora sia stata approvata già in tanti Comuni dimostra la validità delle proposte avanzate, tutt’altro che divisive; visto che mette al centro la tutela della salute delle donne e il riconoscimento del loro diritto all’autodeterminazione. E su questo tema, ci auguriamo, non può esserci divisione di parte” così Valentina Bellini che aggiunge: “La Conferenza delle Donne democratiche ha programmato per giovedì alle 18 una iniziativa sul tema “Medicina di genere e diritti” con l’intervento della giornalista Chiara Nardinocchi che dibatterà con Gianluca Ferrario dell’Associazione Medici del mondo, centrata proprio su questo tema, con Daniela Barbaresi della Segreteria nazionale CGIL, Tiziana Antonucci, Federica Di Martino di #IVGstobenissimo. Appuntamento alla Sala dei Savi dove si parlerà di contraccezione, consultori, L.194 e centri antiviolenza. Su questi temi vogliamo mobilitarci continuamente, non solo il 25 novembre”.

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci