San Benedetto, IIS ''A. Capriotti'' protagonisti del Musical in lingua ''La bella Otero - L'ultima inervista''
di Redazione Picenotime
martedì 10 dicembre 2024
Gli alunni dell’Istituto Tecnico del settore Economico e del Liceo Linguistico saranno ancora protagonisti del nuovo laboratorio “Musical in lingua”, progetto allegato al P.T.O.F., per la messa in scena de “La Bella Otero-L’ultima intervista”, spettacolo in inglese, spagnolo, francese, tedesco, cinese, diretto, scritto e coreografato dalla prof.ssa Paola Sguerrini in collaborazione con la dott.ssa Gilda Luzzi e con gli insegnanti del Dipartimento di Lingue straniere. Lo scorso anno scolastico il progetto ha visto coinvolti oltre sessanta studenti dell’I.I.S. “A. Capriotti”, che hanno stupito con il loro entusiasmo e la loro perizia il folto pubblico accolto nel Palariviera in due rappresentazioni entrambe sold-out. La commedia torna nel 2025 in una versione inedita e del tutto rinnovata nelle musiche e nelle coreografie. Il 10 aprile del 2025 si celebreranno i sessant’anni dalla scomparsa di questo celebre personaggio della Belle Époque, le cui vicende ben si prestano ad essere narrate nelle lingue che l'attrice e danzatrice parlava, avendo soggiornato in oltre cinquanta paesi con le sue tournée. Nella sua vita lunghissima, di quasi novantasette anni, la Otero ha attraversato ogni vicenda umana: la povertà, la ludopatia, l’infanzia violata, la guerra, la sofferenza d’amore, la solitudine della vecchiaia. La sua attitudine ad affrontare ogni momento drammatico con ironia e completa fiducia in sé stessa, senza mai perdersi d’animo, rappresenta uno spunto a rialzarsi sempre dopo ogni caduta, nella consapevolezza che la vita “è una farsa di maschere a tempo”, come canta il coro dei regnanti riunitisi per celebrare il compleanno della diva nell’atto terzo. Tra gli obiettivi del laboratorio, rivolto a tutti gli studenti del Capriotti che si distinguano per particolari abilità nel canto, nella musica, nella danza e nella recitazione, spiccano l’utilizzo dei linguaggi verbali e non-verbali in contesti diversi da quello scolastico, l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di tutti i propri mezzi espressivi, l’apprendimento di nuove abilità organizzative e relazionali oltre che del meccanismo della messa in scena teatrale. I ruoli saranno attribuiti a ciascun partecipante tramite provini che partiranno a breve. Nella giuria delle selezioni, oltre che nel cast tra gli attori di spicco, un personaggio di fama internazionale, noto nell’ambiente tersicoreo, che ha accettato di partecipare a questa nuova avventura teatrale onorando tutti con la sua presenza.
“L’attività teatrale consente ai nostri studenti – dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini – di conoscere se stessi, di eliminare barriere personali e sociali, di migliorare la collaborazione, in un ambiente inclusivo in cui ognuno possa sviluppare competenze relazionali e attingere alle proprie sensazioni, esprimendole con creatività e talento. Tale progetto, inoltre, è fondamentale per la valenza educativa e orientativa, poiché sono messe in atto, in ciascuna delle attività legate al musical, competenze e life skills che non sono relative soltanto all’ambito creativo ma che ricadono in tutte le dimensioni professionali”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
