Effetto Covid: gli italiani puntano sul risparmio, ecco le strategie da attuare ogni mese
di Redazione Picenotime
martedì 20 aprile 2021
Il Covid ha avuto un forte impatto sui risparmi degli
italiani. Da un lato chi poteva ha accumulato sempre più denaro nel conto
corrente tagliando i consumi, dall'altro, sono molte le persone che hanno dato
fondo ai propri risparmi non potendo lavorare.
Nel dettaglio, il 58% della popolazione, stando ai dati di una ricerca effettuata da Acri-Ipsos, nel 2020 è riuscita a risparmiare denaro, anche grazie alle forti limitazioni imposte alla vita sociale dalla pandemia.
Naturalmente, per non vanificare lo sforzo dovuto a un momento storico eccezionale e raggiungere risultati il più possibili vantaggiosi sul lungo periodo è necessaria tanta costanza e decidere di continuare a intraprendere nel modo giusto la filosofia del risparmio anche nel post Covid. Per farlo, è necessario capire quali strategie attuare per riuscire a mettere da parte un po’ di denaro a cadenza periodica e regolare, preferibilmente mensile.
Come iniziare a risparmiare soldi
ogni mese
Per imparare
come risparmiare soldi ogni mese è possibile per esempio consultare approfondimenti
dedicati messi a disposizione da realtà di riferimento nel panorama della
finanza, come per esempio Ioinvesto.com:
si tratta di un portale che fornisce guide costantemente aggiornate così come
un’ampia offerta di corsi di formazione per imparare a investire al meglio.
Naturalmente, un primo passo importate per iniziare a risparmiare consiste nell'accantonare ogni mese almeno il 20% dello stipendio. Questa sarà una cifra che andrà a formare un "tesoretto" destinato a far fronte alle emergenze impreviste come malattie o incidenti. Prima di stabilire questa cifra occorre però stilare un piano dettagliato delle entrate e delle uscite su base mensile e annuale.
Dal guadagno di un mese bisognerà togliere quelle che sono le spese fisse come la rata del mutuo, l'affitto e le bollette; poi, è utile conservare tutti gli scontrini relativi alle spese variabili come la spesa alimentare o lo shopping.
Dalla cifra che rimane si può accantonare il 20% destinato
alle emergenze e, poi, si dovrà tenere una parte di denaro per i consumi su
base annuale come il budget per le ferie.
Questo schema consente di avere una visione generale del flusso di denaro in
entrata e in uscita che permetterà di programmare con lucidità alcuni
investimenti più consistenti.
Alcuni modi per risparmiare
Tagliare le spese inutili di ogni mese è sicuramente un metodo molto efficace per risparmiare denaro: portarsi il pranzo al sacco invece che mangiare al ristorante, sbrigare in autonomia i lavori domestici senza delegarli a un'altra persona e imparare a fare la spesa al supermercato con oculatezza per ridurre gli sprechi alimentari sono solo alcune delle strategie da attuare quotidianamente.
Una spesa che incide fortemente sul bilancio famigliare sono i consumi: energia elettrica, gas e internet, infatti, possono raggiungere cifre molto elevate. Per quanto riguarda il riscaldamento, è noto che più una casa è vecchia più è soggetta a dispersione di calore, con il conseguente rialzo in bolletta. Sostituire i serramenti, cambiare la caldaia o installare i pannelli solari sul tetto sono accorgimenti che consentono di risparmiare sul prezzo delle forniture di gas.
Il governo ha messo a disposizione degli italiani dei forti incentivi economici (sotto forma di sgravi fiscali o in altre modalità) per favorire l'ammodernamento energetico delle abitazioni. Far passare di una o due classi energetiche la propria casa, infatti, potrebbe portare a risparmiare una notevole cifra, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento o la bolletta del condizionatore.
Un aiuto per risparmiare arriva anche dal mondo digitale. La rete offre infatti molteplici occasioni per ridurre il prezzo di alcuni servizi, fra cui quello legato alle commissioni bancarie. Aprire un conto corrente presso una banca online, ad esempio, consente di eliminare i costi fissi imposti dagli istituti di credito tradizionali; questi ultimi, inoltre, applicano prezzi abbastanza alti per eseguire anche semplici operazioni come i bonifici nazionali: usufruire dell'online banking significa sfruttare il vantaggio di avere 0 commissioni sui pagamenti. Per quanto riguarda lo shopping, poi, in rete è pieno di occasioni per risparmiare qualcosa. Gli e-commerce propongono spesso dei saldi fuori stagione, soprattutto in vista di occasioni particolari, come il Black Friday, o delle festività: a volte il risparmio è davvero notevole e vale la pena controllare regolarmente le offerte.

Castel di Lama, inaugurata la pista di pattinaggio nel contesto di un impianto polisportivo riqualificato
mar 08 luglio • News

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa
