Vacanze enogastronomiche in Trentino: i piatti migliori
di Redazione Picenotime
lunedì 04 gennaio 2021
Vacanze enogastronomiche in Trentino? Anche se le piste sono chiuse, si può sempre organizzare una bellissima esperienza tutti insieme con hotel in Trentino per bambini e attività ricettive in grado di rispondere a ogni esigenza delle famiglie. Quali sono i piatti che si possono assaggiare in Trentino?
Vacanze enogastronomiche in Trentino: i 5 piatti migliori
Quali sono i piatti che si possono trovare durante le vacanze enogastronomiche in Trentino? Ecco quali sono i 5 piatti tipici che la tua famiglia non può perdersi!
Torta di patate
La vacanza gastronomica comincia nella Val Di Non con la torta di patate. Le patate si grattugiano e si crea una frittata. Si serve con i fagioli borlotti, l’insalata di cavolo cappuccio, salumi e formaggi della zona. C’è anche chi lo abbina alla marmellata di mirtilli per esaltarne il gusto.
Strangolapreti
Da non confondere con gli strozzapreti napoletani, gli strangolapreti sono delle palline di pane, latte, uova e verdure cotte.
In passato, si usava con il pane che era avanzato e con le foglie di ortica. Poi, si potevano aggiungere cavoli neri e rape rosse. In Trentino, è tradizione aggiungere come condimento burro fuso e formaggio locale grattugiato.
Spatzle
Si tratta della versione tedesca degli strangolapreti. Sono degli gnocchi più piccoli. Per realizzarli, non si usa il pane, ma la farina di frumento. Nella ricetta originale ci sono anche: farina integrale, spinaci, ricotta o erbe, con acqua o latte.
Anche se ogni locale ha la sua ricetta originale, lo Spatzle è una bella sorpresa ed è un modo per scoprire le tradizioni locali.
C’è anche una variante alla birra molto apprezzata. Utilizzati come contorno in Germania, qui si usano con panna fresca o burro fuso come primo piatto della tradizione.
Canederli
Tipici della zona dell’Alto Adige, in Trentino ci sono tantissime varianti. Ognuno ha il suo modo di farli come piatto della casa. Di base, gli ingredienti usati sono: pane raffermo, latte, uova, speck, formaggio, farina e prezzemolo.
Queste polpette di pane sono molto buone e si preparano anche molto velocemente. Si possono utilizzare come cibo di strada o come piatto completo in base ai gusti.
Coniglio
Il secondo piatto di carne della tradizione trentina è il coniglio. Nel piatto si trova anche la polenta. Si fa in brodo o si arrostisce con vino bianco. Nei ristoranti, negli chalet e in casa è sempre molto apprezzato.
La carne è molto tenera e morbida, con un gusto molto particolare. In passato, si cacciavano i conigli per poterli poi portare a tavola. Oggi, si preferiscono gli animali da allevamento.
Vacanze enogastronomiche in Trentino: consigli utili
Per una vacanza di divertimento in Trentino, fai in modo di divertire i tuoi bambini. I più piccoli sono molto curiosi, ma sulle prima si sentiranno un po’ a disagio, perché per loro è un ambiente sconosciuto.
Mostrati tranquillo e aiutali, magari facendo loro vedere a casa prima di partire foto e video del Trentino. Così, quando si troveranno di persona, l’ambiente gli sembrerà familiare e non vedranno l’ora di giocare!
Il Trentino ha tantissimi altri piatti tipici come dolci. Basti pensare allo strudel, che è famoso in tutto il mondo e che è sempre di tradizione tedesca. Un ottimo modo per completare il viaggio gastronomico lungo il Trentino!

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
