Perché scegliere Booking? Ecco i vantaggi e come risparmiare
di Redazione Picenotime
lunedì 28 dicembre 2020
Ormai leader indiscusso del settore, Booking permette di prenotare in modo semplice e veloce hotel, ostelli e appartamenti in tutto il mondo con un semplice click. Anch'io prenoto spesso i miei alloggi vacanzieri tramite il sito - e l'app - per 4 ragioni:
- È facile trovare l'offerta migliore. L'interfaccia di Booking permette di confrontare in modo efficace i prezzi e i servizi delle strutture ricettive di una località specifica e delle zone limitrofe. È sufficiente impostare i parametri di ricerca attraverso i filtri nel box a sinistra (budget a disposizione, colazione inclusa, parcheggio, distanza dal centro, cancellazione gratuita e molti altri) e poi ordinare i risultati di ricerca in base agli ulteriori filtri che si trovano in alto a destra, in cima alla lista dei risultati.
- La possibilità di cancellazione gratuita. La stragrande maggioranza degli alloggi registrati su Booking permettono di cancellare la propria prenotazione gratuitamente, in molti casi fino al giorno prima della data di pernottamento. È un'opzione ancora più utile in tempi di emergenza COVID, quando purtroppo le possibilità di imprevisti aumentano, così come l'eventualità che il tuo volo venga cancellato: meglio essere flessibili.
- La diversità dell'offerta proposta. Pochi siti possono vantare un ventaglio di possibilità così ampio come quello di Booking: si va dal posto letto in un ostello fino alle suite presidenziali per occasioni - e portafogli - speciali, passando per alberghi a conduzione familiari e catene di hotel. Insomma, su Booking si trova qualcosa per tutti i gusti e per tutte le tasche.
- La barriera linguistica non è un problema. Spesso le vacanze all'estero sono più convenienti che in Italia, e non è necessario affrontare lunghi viaggi per godere di prezzi e condizioni più vantaggiose: la Croazia e la Grecia sono ottimi esempi, ed anche la Spagna – ad eccezione delle mete più inflazionate, ovviamente – risulta nel complesso più economica che il Bel Paese. Con Booking non c'è bisogno di parlare la lingua del posto per scegliere e prenotare il proprio alloggio, dato che tutte le informazioni relative ad ogni inserzione sono tradotte in italiano, così come l'intera procedura di prenotazione è in italiano.
Ora che ti ho illustrato i principali motivi per cui prenotare le tue prossime vacanze su Booking, vediamo in che modo puoi risparmiare su questo sito.
Sfrutta i codici sconto
I coupon, o codici sconto, sono dei codici alfanumerici da inserire al momento della prenotazione, che ti permettono di ottenere uno sconto immediato. Con una semplice ricerca su Google troverai immediatamente numerosi coupon per Booking: ma attenzione! Fidati soltanto di siti e piattaforme conosciute ed affidabili, come la pagina dedicata ai codici sconto Booking di Discoup.com e non farti ingannare da qualche pagina web sconosciuta che offre promozioni esagerate.
Ciò che apprezzo particolarmente dei codici sconto Booking è che si possono verificare in modo immediato. Che cosa significa? Che per controllare la loro effettiva validità, basta cliccare sul codice stesso (generalmente vedrai una scritta “Scopri il codice”) per scoprire tutti i dettagli della promozione. Una volta che avrai selezionato la struttura, il volo o il transfer che vuoi prenotare ti basterà inserire il codice a carrello per ottenere lo sconto immediato!
Utilizza i vantaggi del programma Genius
Il programma di fedeltà Genius, diviso in fasce, permette di ottenere delle promozioni riservate ai viaggiatori abituali. Il principio alla base è che più prenoti su Booking, più risparmi, accedendo ad offerte visibili soltanto a te, a partire da un 10% di sconto. Non dimenticare che su Booking puoi prenotare anche per un'altra persona: ciò significa che conosci qualcuno con un account Genius puoi usare le sue credenziali di accesso per accedere a degli sconti personalizzati. Le offerte si visualizzano direttamente nei risultati di ricerca e sui profili delle varie strutture ricettive.
Sfrutta le differenze di prezzo dei diversi giorni della settimana
Se puoi permetterti di essere flessibile con le date di prenotazione, confronta diversi giorni della settimana per trovare i prezzi più bassi: ad esempio, se stai pensando di prenotare un soggiorno di 2 notti nella destinazione prescelta, cerca di evitare il fine settimana: nella norma, una camera d'albergo prenotata per 2 notti infrasettimanali o per il sabato e la domenica costa di meno che durante il weekend (venerdì-sabato).

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
