Puzzle: un gioco per grandi e piccini
di Redazione Picenotime
giovedì 26 maggio 2022
Il puzzle è un gioco da tavola che, in base al numero di tasselli presenti nella confezione, può essere di diverse difficoltà e adatto per tutte le età a partire dai bambini di pochi anni, fino ad arrivare agli adulti.
Puzzle: un gioco per i più piccoli
Iniziare a creare i primi semplici puzzle in tenera età è fondamentale per sviluppare un senso di realizzazione e di logica sin da piccoli. I puzzle Clementoni sono un'eccellente passatempo ed un' ottima attività formativa per i bambini ed i più grandi. È una grande scelta perché il gioco è progettato e realizzato appositamente per far sentire i bambini entusiasti. Se i primi tentativi falliscono, può impedire ulteriori passi. In questo caso, i bambini delusi possono essere scoraggiati, ma se eccellono nella sfida niente potrà più fermarli e potranno continuare per la loro strada aumentando gradualmente la difficoltà. Il segreto del successo sta nel trovare il giusto livello di difficoltà che renda la creazione e la realizzazione del puzzle una sfida competitiva, ma fattibile con il giusto impegno.
Clementoni puzzle sono realizzati apposta con un'altissima qualità e con una vasta gamma di numero di tasselli presenti, così che potrai scegliere il modello più adatto a te e il disegno raffigurato che preferisci, il tutto a prezzi molto vantaggiosi ed estremamente convenienti.
Puzzle: il giusto mix tra sfida e soddisfazione
Come detto precedentemente, i puzzle possono essere di diverse difficoltà che variano in base al numero di tasselli da unire per realizzare l'immagine prestabilita.
I più utilizzati sono i puzzle da 1000 pezzi che ti permetteranno di costruire delle vere e proprie opere d'arte, ma senza una difficoltà irraggiungibile che richiedere giorni e giorni di lavoro per ottenere il risultato finale.
I puzzle da 1000 pezzi sono realizzabili sia da solo che in compagnia e possono essere un'ottima alternativa per passare le giornate in maniera differente. Quando diventerai più esperto e riuscirai a unire i 1000 pezzi facilmente, avrai la possibilità di aumentare ancor di più il numero di pezzi, arrivando fino a composizione di addirittura 3000 o 4000 pezzi.
Solo così riuscirai a far cresce anche la difficoltà, rendendo qualsiasi puzzle molto complicato da vivere da solo, infatti ti consigliamo di vivere questa esperienza in gruppo.

Provincia Ascoli Piceno, Loggi in visita all’Istituto ''Fermi – Sacconi - Ceci''
sab 25 giugno • News

Giocamondo, nasce ''App Marche Explorer'' per incrementare i flussi i turistici nel territorio regionale
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli: resta il classe 2002 Ambanelli, pesante conferma nel pacchetto under
sab 25 giugno • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: scuola di musica ''Le Arti'', tutto pronto per il Work Show 2022 in Piazza del Popolo
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, nuovo appuntamento con ''Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi''
sab 25 giugno • Salute

San Benedetto, Luca Tommasiello espone le sue opere da ''Massimo Corsi hair design''
sab 25 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pulcinelli: ''Proposte serie per Saric o resta da noi''
sab 25 giugno • Ascoli Time

Vigili del Fuoco, tanti interventi nei comuni dell'Ascolano a causa del forte vento
sab 25 giugno • Cronaca

Fondazione Carisap, Stefano Panichi nominato nuovo componente
sab 25 giugno • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Bidaoui si allena anche durante le vacanze per tornare ''soon'' protagonista
sab 25 giugno • Ascoli Time

Pallamano, Handball Club Monteprandone regolarmente iscritta al campionato di Serie A2
ven 24 giugno • Sport
