Carrelli saliscale elettrici: come sceglierli nel modo giusto
di Redazione Picenotime
giovedì 30 settembre 2021
I carrelli saliscale sono strumenti molto utili e necessari nel mondo del lavoro e non solo, per poter trasportare con comodità oggetti pesanti per le scale. Si tratta dunque di carrelli generalmente in metallo dotati di ruote o cingoli specifici che permettono al mezzo di salire i gradini con la sola spinta dell’operatore senza ulteriore affaticamento da parte di quest’ultimo. Tra le nuove tecnologie di questo tipo oggi in commercio, troviamo non solo i classici carrelli manuali ma anche i sempre più utilizzati carrelli saliscale elettrici.
Carrelli saliscale elettrici
I carrelli saliscale elettrici si caratterizzano per la presenza di un motore che permette di portare la merce su per le scale con il minimo sforzo. I carelli saliscale elettrici a ruote hanno generalmente 2 o 6 ruote e possono avere una portata fino a 400 kg. Inoltre, rispetto a ciò che accade con un carrello saliscale manuale, con un carrello elettrico a ruote il conducente non deve nemmeno spingere il carico poiché compito del motore stesso. L’unico compito dell’operatore è assicurarsi che la merce trasportata rimanga in equilibrio.
I carrelli saliscale elettrici a ruote sono consigliati per il trasporto professionale; il trasporto di merci leggere o di peso medio (inferiori a 300 kg nonostante la portata di molto maggiore del carrello), poiché l’operatore deve essere comunque in grado di tenere in equilibrio il carico, un operazione in cui l'attenzione dell'operatore deve aumentare con l’aumentare del peso del carico stesso; e per il trasporto anche su scale a chiocciola.
Vi sono poi i carelli saliscale elettrici cingolati con portata superiore ai 350 kg che grazie al loro sistema di cingoli permettono il trasporto in sicurezza di merci anche molto pesanti.
Questa
tipologia di saliscale, che presenta i vantaggi appena citati, presenta
tuttavia alcuni svantaggi dettati dall’ingombro, dal forte peso e dalla poca
manovrabilità che non ne permettono l’utilizzo su tutti i tipi di scale.
Nel panorama moderno, inoltre, vi sono carrelli saliscale elettrici cingolati con due motori, uno per ogni cingolo, i quali permettono di effettuare una rotazione completa a 360° che può essere davvero utile in alcuni ambienti per il trasporto della merce.
Come scegliere il miglior carrello saliscale
Il mercato dei carrelli saliscale è davvero molto ampio. Come abbiamo visto ne esistono di svariate tipologie e modelli e scegliere il migliore non è affatto semplice. La prima cosa da fare è definire le proprie esigenze, ovvero le motivazioni che ci stanno portando a voler acquistare un carrello saliscale, e di conseguenza l’utilizzo che ne vorremo fare. Una volta giunti a queste conclusione, è bene analizzare le caratteristiche e le capacità dei vari modelli presenti in commercio, al fine di trovare il carrello saliscale che più si addice alle nostre esigenze.
Tra le caratteristiche principali su cui bisogna porre l’attenzione vi sono sicuramente la portata del carrello; l’adattabilità; la versatilità; il sistema di funzionamento, se manuale o a motore, a ruote o a cingoli; e le caratteristiche opzionali che variano a seconda della ditta di produzione.

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
