Area Vasta 5: ''La ricerca della salute tra prevenzione e terapia'', primi appuntamenti ad Acquasanta e Comunanza
di Redazione Picenotime
martedì 21 giugno 2022
Il Dott. Massimo Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distretto di Ascoli Piceno, che, collocandosi nell’ambito della prevenzione oncologica, metterà in campo una serie di incontri con la popolazione a cui parteciperanno i medici di medicina generale dei Comuni interessati.
“Gli screening gratuiti del SSN: prevenzione primaria e secondaria” sarà il titolo dell’intervento della Dott.ssa Romina Fani, responsabile della struttura del Dipartimento Screening AV5 del Dipartimento di Prevenzione, l’obiettivo è quello di comunicare il valore della prevenzione come via principale verso la salute ed il benessere dell’individuo riducendo al minimo le conseguenze sfavorevoli.
In AV5 sono offerti tre programmi:
· Screening per il cancro della mammella: la mammografia è proposta ogni 2 anni a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni;
· Screening per il cancro del collo dell’utero: il Pap test o test Hpv per scoprire in anticipo un carcinoma dell’utero è proposto ogni 3 anni a tutte le donne tra i 25-64 anni;
· Screening per il cancro del colon-retto: l’esame del sangue occulto nelle feci del tutto semplice e indolore, che permette di scoprire lesioni pre-cancerose all’intestino proposto a entrambi i sessi dai 50 ai 69 anni.
Lo screening non si esaurisce con il singolo test ma è un vero e proprio percorso in cui è prevista sia l’esecuzione di specifici esami ad intervalli regolari, sia le eventuali indagini successive programmate in base all'esito degli esami stessi; si tratta, quindi, di una vera e propria “presa in carico” del paziente che continua, pertanto, ad essere seguito ed accompagnato anche nei livelli successivi di approfondimento e cura (II e III livello).
Cessata l’emergenza legata alla pandemia da Covid, la nostra Area Vasta, sta progressivamente incrementare l’invio di inviti a sottoporsi a screening; tuttavia, è fondamentale che i cittadini che ricevono l’invito decidano di cogliere l’opportunità che offre la prevenzione attraverso tale strumento.
La Dott.ssa Stefania Rafaiani, responsabile UOS Farmacovigilanza del Servizio Farmaceutico, con il suo intervento “Il farmaco: un bene per la salute” porrà invece l’attenzione sull’importanza della gestione consapevole del farmaco come beneficio di chi lo riceve e non come svantaggio. La parola chiave sarà senza dubbio “riconciliazione farmacologica”, processo che consente di arrivare ad una decisione prescrittiva farmacologica corretta, con l’elaborazione di nuovi piani terapeutici quando necessario, affinché venga garantita l’efficacia e la sicurezza del farmaco somministrato al paziente, scongiurando al contempo la comparsa di reazioni avverse e di malattie iatrogene.
I primi incontri si svolgeranno giovedì 23 giugno 2022 presso la palestra della RSA di Paggese (Acquasanta Terme) e giovedì 30 giugno 2022 presso l’Auditorium comunale via G. Bruno di Comunanza e saranno successivamente ripetuti in altri Comuni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
