''AscoDept 2.0'', partito progetto finanziato da bando regionale ''AggregAzione''
di Redazione Picenotime
giovedì 07 gennaio 2021
Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto “AscoDept 2.0” di cui è capofila l’Associazione di volontariato Delta. Si tratta di un progetto che ha partecipato al bando finanziato dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale “AggregAzione”, giunto alla terza edizione, ed è risultato tra quelli che sono stati ammessi a contributo e finanziati.
L’iniziativa, riservata ai giovani di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, fa seguito al progetto “AscoDept”, realizzato negli anni 2018 e 2019 e finanziato anch’esso dalla Regione Marche e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile, ma prevede anche delle interessanti novità.
In primo luogo il progetto viene realizzato da un partenariato composto da Associazione di volontariato Delta, Unione Sportiva Acli Marche, APS Centro Iniziative Giovani, APS 3SICC e Circolo Acli Oscar Romero APS ASD.
In secondo luogo le attività che questa volta verranno realizzate in un territorio più ampio che comprende ben 12 comuni ossia: Ascoli Piceno, Folignano, Venarotta, Arquata del Tronto, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Monsampolo del Tronto, Offida, Monteprandone, Grottammare, Palmiano e Castorano grazie anche alla collaborazione delle locali amministrazioni comunali.
La terza novità è che il progetto prevede ben 6 tipologie di attività che vanno da un laboratorio teatrale gratuito (già realizzato anche nella prima edizione del progetto) ad attività fisica con un corso estivo di yoga a San Benedetto del Tronto. Saranno poi organizzati una serie di tour culturali denominati “Percorsi che raccontano storie” e degli incontri per giovani, a cura dell’APS 3SICC, denominati “Caffè filosofico). Le altre attività saranno poi di carattere sportivo (con corsi di autodifesa e parkour) e di carattere culturale (incontri con autori di pubblicazioni). La partecipazione alle varie attività è gratuita.
Per informazioni si possono consultare le pagine facebook delle associazioni che realizzano il progetto ossia: Associazione di volontariato Delta, Unione Sportiva Acli Marche, APS Centro Iniziative Giovani, APS 3SICC e Circolo Acli Oscar Romero APS ASD oppure sui rispettivi siti internet.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
