Area Vasta 5, 'Bollino Rosa' al Centro Cefalee di San Benedetto del Tronto. Percorsi dedicati a emicrania della donna
di Redazione Picenotime
venerdì 28 ottobre 2022
In data 26 Ottobre 2022 a Milano la Fondazione Onda ha eseguito la prima mappatura nazionale dei centri cefalee con percorsi al femminile. La Fondazione Onda, tramite un comunicato stampa, ha ringraziato tutti i soggetti che hanno aderito al progetto. La letteratura scientifica stima una prevalenza dell’emicrania pari al 14% della popolazione mondiale, ma se ci si focalizza nel periodo compreso tra pubertà e menopausa, circa il 27% delle donne ne risulta affetto.
Sono 143 i Centri Cefalee su tutto il territorio nazionale che hanno aderito al nuovo progetto di Fondazione Onda dedicato all’individuazione delle strutture con percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle fasi di vita della donna.
Tra i 143 centri il Centro Cefalee dell’AV5 presso lo S.O di San Benedetto del Tronto è stato identificato, in collaborazione con la società scientifica ANIRCEFF (Associazione Neurologica italiana per la Ricerca sulle cefalee), come centro volto alla gestione dell’emicrania al femminile, che promuove efficacemente il miglioramento dei servizi, favorisce l’adeguatezza terapeutica migliorando la qualità di vita delle pazienti.
Nella Area Vasta 5 il Centro Cefalee è gestito dalla dr.ssa Donatella Petritola, neurologa della Unità Operativa Complessa diretta dalla Dr.ssa Cristina Paci ed è ubicato presso l’ambulatorio di Neurologia dello stabilimento ospedaliero di San Benedetto del Tronto.
Vi si rivolgono pazienti per prime visite e per presa in carico: sia per la terapia di prima linea, cioè terapie di profilassi e di attacco per le cefalee, sia di seconda linea, consistenti in farmaci anticorpi monoclonali che possono essere somministrati solo in alcuni ambulatori individuati dal Ministero.
Presso la piastra ambulatoriale dell’ospedale di Ascoli Piceno è inoltre presente un ambulatorio neurologico dedicato alle cefalee per prime visite gestito dal neurologo territoriale, in collaborazione con la Dr.ssa Giovanna Picciotti Direttrice del Distretto di Ascoli Piceno ed in rete con la UOC di Neurologia della AV5.
Gli appuntamenti per le cefalee, prima visita, possono essere prenotati al CUP, i controlli sono invece gestiti dalla Dr.ssa Petritola a San Benedetto del Tronto e dal neurologo territoriale per i controlli di Ascoli Piceno. I pazienti, in questa seconda fase, sono quindi presi in carico dallo specialista che redige impegnativa e fissa direttamente l’appuntamento, al fine di facilitare il percorso all’utenza, secondo le indicazioni regionali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, dopo l'infortunio di Baraboglia arriva Feltrin a rinforzare la difesa
ven 29 settembre • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, torna l'imperdibile appuntamento con la 'Festa dei Nonni' del Circolo ricreativo-culturale Porta Solestà
ven 29 settembre • Eventi e Cultura

Ciip, interruzione dell'erogazione idrica nella notte tra il 3 ed il 4 Ottobre. Elenco dei comuni interessati
ven 29 settembre • News

Ascoli Piceno, celebrazione dell'80° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione
ven 29 settembre • News

Brescia, Gastaldello: “Ascoli ha esperienza e qualità importanti in avanti. Servirà una gara attenta e tosta”
ven 29 settembre • Ascoli Time

Al via la Settimana Europea dello Sport, a Grottammare convegno organizzato dalla Uisp di Ascoli Piceno
ven 29 settembre • Eventi e Cultura

Roberto Vecchioni ad Ascoli Piceno in concerto a ingresso gratuito con 'L'infinito Tour'
ven 29 settembre • Eventi e Cultura

San Benedetto, Censimento 2023: al via rilevazioni. Obbligo di risposta ai questionari per le famiglie selezionate
ven 29 settembre • Comunicati Stampa

Serie B, Balata al ministro Abodi: ''Giusta strada commissario di Governo per questione stadi''
ven 29 settembre • Serie B

Ascoli Piceno, 80° anniversario Lotta di liberazione: regolamentazione viabilità Piazza Roma e pianoro Colle San Marco
ven 29 settembre • Comunicati Stampa

‘ArtLab’ farà tappa a Montalto delle Marche: protagonista con il progetto ’Metroborgo MontaltoLab’
ven 29 settembre • Eventi e Cultura
