Ascoli, grande successo per la “Camminata dei musei”
di Redazione Picenotime
lunedì 19 ottobre 2015
Sono stati più di 70 i podisti che hanno partecipato alla “Camminata dei musei” che si è svolta domenica 18 ottobre e che è stata organizzata dalla Cooperativa DSA e sostenuta dalla Regione Marche. “L’iniziativa – dicono i promotori della manifestazione – è di carattere turistico e culturale in quanto vuole valorizzare alcuni musei fuori da grandi circuiti ma che rappresentano una vera e propria ricchezza per il nostro territorio".
E infatti è stato il caso della camminata di domenica che ha preso il via dal Museo della ceramica in Piazza San Tommaso ad Ascoli Piceno a cui hanno aderito tanti cittadini provenienti da Marche ed Abruzzo che hanno approfittato di questa importante occasione per effettuare una visita ma anche una splendida camminata che ha toccato altri luoghi particolarmente interessanti della città come ad esempio un bel circuito sui luoghi emidiani ossia il tempietto di Sant’Emidio alle Grotte, la fonte di Sant’Emidio e il tempietto di Sant’Emidio Rosso, tutti dedicati al patrono della città.
L’iniziativa è stata anche importante sotto il punto di vista della promozione della salute visto che i partecipanti hanno camminato per circa un’ora ed il movimento viene sempre più consigliato dai medici come un farmaco naturale per contrastare l’insorgere di varie malattie come il diabete, come quelle di carattere cardiovascolare o come ad esempio il tumore al seno che sta colpendo sempre più donne”.
La “Camminata dei musei” è un progetto organizzato in collaborazione con l’AGCI Marche, con l’U.S. Acli Marche, con l’ASD Truentum, con l’Associazione Hozho di Ascoli Piceno e con l’Associazione ACCT e nei mesi scorsi si è svolto ad Acquaviva Picena, con la visita allo splendido “Museo della pagliarola”, a San Benedetto del Tronto presso il “Museo di arte sacra” ed a Monsampolo del Tronto presso il “Museo della cripta”.
“La visita al Museo della ceramica di Ascoli Piceno – concludono i dirigenti della Cooperativa DSA – è stata particolarmente apprezzata dai cittadini presenti che hanno potuto meglio comprendere lo stretto collegamento esistente tra la nostra città e proprio l’arte dei ceramisti che qui ha profonde radici”.
Nei prossimi mesi sono in programma altri appuntamenti che si svolgeranno in altri centri della vallata del Tronto.
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
