Grande successo per la ''Camminata per San Benedetto Martire''
di Redazione Picenotime
domenica 25 ottobre 2015
Per il terzo anno consecutivo i podisti dell’U.S. Acli hanno voluto rendere omaggio al patrono della città in occasione dei giorni di festa. E’ stata una nuova occasione per vedere da vicino la chiesa di San Benedetto Martire, conoscere la storia del patrono (grazie alla collaborazione di Don Romualdo Scarponi che ha benedetto i partecipanti) e per trascorrere un pomeriggio insieme ammirando le bellezze architettoniche del paese alto.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comitato di quartiere paese alto e l’Associazione culturale Amici del paese alto ed ha visto i podisti camminare per circa un’ora con partenza ed arrivo da Piazza Sacconi.
La novità che ha contraddistinto questa terza edizione della “Camminata per San Benedetto Martire” è stata che l’iniziativa è stata inserita nel programma nazionale della “Giornata del camminare”, indetta dalla Federtrek, giornata che è coincisa proprio con l’11 ottobre.
“Ogni anno la Federtrek – dicono i promotori della manifestazione - con la propria Giornata Nazionale chiede alle Istituzioni di ogni livello, alle scuole, alle associazioni e ad ogni singolo cittadino di farsi carico di importanti iniziative promozionali che, anche in modo creativo, possano far crescere la cultura del camminare. Città più a misura di pedone permettono anche la crescita di un turismo slow, maggiormente attento nell’apprezzare i siti storico-culturali che si trova a visitare. Un cittadino che lascia la propria auto per vivere l’esperienza stimolante e benefica del camminare determina un cambiamento del proprio stile di vita anche quando si trova ad organizzare un viaggio ed è per questo che la Giornata del Camminare nasce dalla dimensione urbana ma si diffonde anche alla promozione del turismo escursionistico con particolare riguardo alla fruibilità delle aree protette”.
La “Camminata per San Benedetto Martire” rientra inoltre nell’ampio progetto “Camminata dei santi” che l’U.S. Acli Marche sta portando avanti nel territorio regionale e che vedrà nei prossimi mesi i podisti impegnati a rendere omaggio a San Giacomo della Marca a Monteprandone ed a San Nicolò ad Acquaviva Picena.
Commenti
Approfondisci

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
