Grande successo per la ''Camminata per San Benedetto Martire''
di Redazione Picenotime
domenica 25 ottobre 2015
Per il terzo anno consecutivo i podisti dell’U.S. Acli hanno voluto rendere omaggio al patrono della città in occasione dei giorni di festa. E’ stata una nuova occasione per vedere da vicino la chiesa di San Benedetto Martire, conoscere la storia del patrono (grazie alla collaborazione di Don Romualdo Scarponi che ha benedetto i partecipanti) e per trascorrere un pomeriggio insieme ammirando le bellezze architettoniche del paese alto.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comitato di quartiere paese alto e l’Associazione culturale Amici del paese alto ed ha visto i podisti camminare per circa un’ora con partenza ed arrivo da Piazza Sacconi.
La novità che ha contraddistinto questa terza edizione della “Camminata per San Benedetto Martire” è stata che l’iniziativa è stata inserita nel programma nazionale della “Giornata del camminare”, indetta dalla Federtrek, giornata che è coincisa proprio con l’11 ottobre.
“Ogni anno la Federtrek – dicono i promotori della manifestazione - con la propria Giornata Nazionale chiede alle Istituzioni di ogni livello, alle scuole, alle associazioni e ad ogni singolo cittadino di farsi carico di importanti iniziative promozionali che, anche in modo creativo, possano far crescere la cultura del camminare. Città più a misura di pedone permettono anche la crescita di un turismo slow, maggiormente attento nell’apprezzare i siti storico-culturali che si trova a visitare. Un cittadino che lascia la propria auto per vivere l’esperienza stimolante e benefica del camminare determina un cambiamento del proprio stile di vita anche quando si trova ad organizzare un viaggio ed è per questo che la Giornata del Camminare nasce dalla dimensione urbana ma si diffonde anche alla promozione del turismo escursionistico con particolare riguardo alla fruibilità delle aree protette”.
La “Camminata per San Benedetto Martire” rientra inoltre nell’ampio progetto “Camminata dei santi” che l’U.S. Acli Marche sta portando avanti nel territorio regionale e che vedrà nei prossimi mesi i podisti impegnati a rendere omaggio a San Giacomo della Marca a Monteprandone ed a San Nicolò ad Acquaviva Picena.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
