Successo per la prima tappa di ''Camminando verso… il porto''
di Redazione Picenotime
sabato 07 novembre 2015
Non è stata solo una camminata e solo una iniziativa aggregativa e di promozione della salute. E’ stato un vero e proprio modo diretto di conoscere la marineria sambenedettese, attraverso il contatto diretto con alcuni suoi esponenti ed i loro racconti, ed attraverso la scoperta, o la riscoperta, di alcuni luoghi davvero particolari.
Stiamo parlando di “Camminando verso… il porto”, iniziativa che ha fatto il suo debutto Sabato 7 Novembre con partenza dalla sede Acli di San Benedetto del Tronto e che ha avuto come fine proprio quello di andare alla scoperta della cultura e delle tradizioni marinare.
Proprio l’incontro informale con alcuni esponenti della marineria sambenedettese ha permesso ai partecipanti, provenienti da diversi comuni di Marche ed Abruzzo, di entrare a contatto con un mondo davvero particolare e di conoscere alcuni dettagli della pesca particolarmente affascinanti (le tipologie di barca, le tipologia di pesca, il modo diverso di pescare, i periodi nei quali è permesso o no andare al largo). Ma l’occasione è stata particolarmente anche per attirare l’attenzione sulle proprietà benefiche per la salute dei cittadini derivanti dall’incremento del pesce azzurro ed in particolare delle alici o dello sgombro.
L’iniziativa è di carattere gratuito e non prevede costi di partecipazione ed è organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Punto Fitness con il sostegno del Gac Marche Sud ed in collaborazione con U.S. Acli e Agci Marche.
Per partecipare a “Camminando verso… il porto” non c’è necessità di particolare allenamento in quanto l’andatura non sarà elevata e dunque alla portata di tutti. E per eventuali informazioni si può consultare l’evento facebook “Camminando verso… il porto”.
Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 9 novembre, questa volta si partirà dal Museo del Mare in via Colombo a San Benedetto del Tronto.
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
