''Giornata della donna'', donati manufatti alle donne colpite dal sisma
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2017
In occasione della “Giornata Internazionale della donna” lo IOM Ascoli Piceno Onlus in sinergia con il Gomitolo Rosa Onlus ha donato manufatti e gomitoli alle donne colpite dal sisma ospiti delle strutture alberghiere della costa adriatica.
La mission del Gomitolo Rosa è quella di sostenere le donne colpite da tumore attraverso il recupero della lana autoctona delle regioni italiane che, in sovrapproduzione, sarebbe altrimenti destinata ad essere bruciata, trasformandola in gomitoli di varie colori legati a specifiche patologie oncologiche per dare loro la possibilità di creare uno spazio e un tempo dove lavorare a maglia in compagnia, per generare benessere e condivisione.
La donazione del Gomitolo Rosa ha supportato il progetto “Il filo e la trama”.
Un filo che mette insieme le storie, riannoda pezzi di vita e riprende una tradizione secolare. Un semplice filo di lana, che in questi difficili mesi post terremoto ha creato coperte, maglie, sciarpe, e anche uno spazio rassicurante e di socializzazione spontaneo tra le donne.
Molte di loro forse nemmeno lo sapevano che questa pratica che si tramanda di generazione in generazione si chiama "Knitting Therapy”, ma adesso potranno continuare a vedersi e sferruzzare grazie ai filati a mano e gomitoli di lana donati l' 8 marzo, dalle volontarie dello IOM di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’associazione Gomitolo Rosa e con il sostegno delle associazioni presenti: PsyPlus Onlus, GUS Gruppo Umana Solidarietà, 180amici e INTERSOS.
“Abbiamo dato voce a una esigenza nata spontaneamente dalle donne di Arquata del Tronto”, spiega Simone Giannelli del GUS, che si è messo a disposizione, “insieme agli amici di PsyPlus”, i quali hanno lavorato inizialmente con un gruppo ristretto di donne di Accumoli, tra le prime a dare vita a questa attività.
“È stata una proposta venuta dal basso, che noi abbiamo facilitato e supportato con un lavoro di rete che ha coinvolto attori istituzionali, aziende, associazioni del territorio e cittadini”, aggiunge Rita Fiorentino responsabile coordinamento delle attività di PsyPlus.
La testimonianza delle volontarie dello IOM e di Gomitolo Rosa proprio in occasione della Giornata internazionale della donna è stata preziosa e ha rappresentato un importante riconoscimento per l'impegno delle donne coinvolte nel progetto.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
