Dieta mediterranea patrimonio culturale dell'umanità, workshop all'Officina del Sole
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2017
Gli studenti universitari europei provenienti da Belgio, Ucraina, Norvegia, Olanda, Inghilterra, Polonia, Svezia, Spagna ed Italiani dalle Università di Bologna, Roma, Ancona, Macerata, unitamente a docenti e tutors di altrettante università europee, più un docente osservatore dagli USA, per un totale di 80 persone, inizieranno un percorso didattico conoscitivo per cogliere il paesaggio, la cultura, le abitudini alimentari, la qualità delle produzioni agro-alimentari, in una parola: l’eco-sistema racchiuso nella Dieta Mediterranea che ingloba un territorio che va dal mare Adriatico ai monti Sibillini.
La Student, che avrà inizio il 2 maggio a Porto San Giorgio, con una lezione sul mare e un cena nel porto peschereccio, si concuderà il sette maggio attraversando borghi in collina e montagna. La giornata presso l’Officina del Sole, tenuta di proprietà della famiglia Beleggia a Montegiorgio, rappresenterà il momento principale della seconda edizione della Student.
In quella sede, parallelamente alle lezioni universitarie, il Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea (costituito nel 2014 a Montegiorgio da un gruppo di medici, imprenditori agricoli, chefs, operatori del turismo, giornalisti, scrittori, camminatori, storici, e con una rete di 46 aziende agro-alimentari), insieme al Gruppo Sindaci del “Cratere fermano”, proporrà un seminario di studio per un nuovo sviluppo del turismo imperniato sul brand "Dieta Mediterranea".
I giovani, ogni giorno, posteranno sui socials le loro riflessioni, emozioni, spunti e foto della Terra di Marca. Nel 2016, nel corso della prima edizione, hanno raccolto 520.000 contatti monitorati da un algoritmo predisposto dall’Università Politecnica delle Marche. Sarà presente e interverrà alle lezioni e al seminario anche una ricercatrice del Joint Research Center.
La Commissione Europea sta studiando con interesse l’iniziativa della Student per valutarne l’efficacia ed eventualmente replicarla in altri contesti. Invitata alla Student e al seminario anche la dott.ssa Ottavia Ricci, consigliere per il turismo sostenibile del Ministro Franceschini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, dopo l'infortunio di Baraboglia arriva Feltrin a rinforzare la difesa
ven 29 settembre • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno, torna l'imperdibile appuntamento con la 'Festa dei Nonni' del Circolo ricreativo-culturale Porta Solestà
ven 29 settembre • Eventi e Cultura

Ciip, interruzione dell'erogazione idrica nella notte tra il 3 ed il 4 Ottobre. Elenco dei comuni interessati
ven 29 settembre • News

Ascoli Piceno, celebrazione dell'80° anniversario dell’inizio della lotta di liberazione
ven 29 settembre • News

Brescia, Gastaldello: “Ascoli ha esperienza e qualità importanti in avanti. Servirà una gara attenta e tosta”
ven 29 settembre • Ascoli Time

Al via la Settimana Europea dello Sport, a Grottammare convegno organizzato dalla Uisp di Ascoli Piceno
ven 29 settembre • Eventi e Cultura

Roberto Vecchioni ad Ascoli Piceno in concerto a ingresso gratuito con 'L'infinito Tour'
ven 29 settembre • Eventi e Cultura

San Benedetto, Censimento 2023: al via rilevazioni. Obbligo di risposta ai questionari per le famiglie selezionate
ven 29 settembre • Comunicati Stampa

Serie B, Balata al ministro Abodi: ''Giusta strada commissario di Governo per questione stadi''
ven 29 settembre • Serie B

Ascoli Piceno, 80° anniversario Lotta di liberazione: regolamentazione viabilità Piazza Roma e pianoro Colle San Marco
ven 29 settembre • Comunicati Stampa

‘ArtLab’ farà tappa a Montalto delle Marche: protagonista con il progetto ’Metroborgo MontaltoLab’
ven 29 settembre • Eventi e Cultura
