AirLAB, Giornata per il benessere respiratorio torna alla AST di Ascoli. Al 'Mazzoni' screening e consulenze gratuite
di Redazione Picenotime
martedì 14 novembre 2023
Dopo il grande successo delle passate edizioni, la giornata airLAB torna presso l’Ospedale “C.&G. Mazzoni” venerdì 17 novembre dalle 15:30 alle 19:30 e sabato 18 novembre dalle 8:30 alle 12:30, con il coordinamento del Dr. Vittorio D’Emilio Direttore UOC Pneumologia ed in collaborazione con il Dr. Alfredo Fioroni Direttore U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa.
La giornata airLAB è un evento dedicato alla salute dell’apparato respiratorio, realizzato con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’ (mancanza di respiro, tosse cronica), la possibilità di intraprendere un trattamento.
Per tutti coloro che aderiranno all’iniziativa, prenotando la fascia oraria della giornata più favorevole
attraverso il sito www.progettoairlab.it/giornate/ (e tramite i MMG – sono disponibili 50 posti), si propone un percorso strutturato in diversi step, che prevede accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria), colloquio con il pneumologo sui risultati emersi, colloquio con il Fisiatra ed i Fisioterapisti per valutare l’opportunità di un percorso.
In occasione della Giornata i pazienti riceveranno anche materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione.
Le Giornate airLAB sono un’iniziativa diffusa su tutto il territorio italiano, con ben 39 Giornate realizzate nel 2022 che hanno visto il coinvolgimento di oltre 1.700 pazienti. Il progetto, che ha ricevuto l’egida delle principali società scientifiche in ambito respiratorio, AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP (Società Italiana di Pneumologia), e delle Associazioni Pazienti FederASMA e ALLERGIE, Respiriamo Insieme e Associazione Italiana Pazienti BPCO ONLUS, è realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, da sempre impegnata nell’area respiratoria, con iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini per far conoscere le opportunità di prevenzione ed incoraggiare una maggiore attenzione alla salute dell’apparato respiratorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, l'azienda Bachetti Food festeggia i 20 anni di attività
lun 04 dicembre • Comunicati Stampa

Ascoli: Auditorium Neroni, ultima settimana del Piceno Cinema Festival
lun 04 dicembre • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, avviato l’iter per la ristrutturazione della stazione ferroviaria
lun 04 dicembre • Comunicati Stampa

Monsampolo: ''Natale con i fiocchi'', programma di eventi per le festività natalizie
lun 04 dicembre • Eventi e Cultura

Basket Serie C Gold, sconfitta interna per la Infoservice Sambenedettese contro Chieti
lun 04 dicembre • Basket

Ascoli Calcio, info e costi biglietti per il match con lo Spezia. Prezzi speciali in Tribuna Mazzone e Curva Nord
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Comando Vigili del Fuoco Ascoli Piceno, celebrata la Patrona Santa Barbara. Santa Messa con il vescovo Palmieri
lun 04 dicembre • News

Sudtirol, esonerato Bisoli dopo la sconfitta col Como. Al suo posto l'allenatore della Primavera Valente
lun 04 dicembre • Serie B

Ascoli Calcio, Ultras 1898: “Appuntamento al Picchio Village per spronare la squadra in vista dello Spezia”
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al “Del Duca” in arrivo lo Spezia che ha vinto una sola partita oltre due mesi fa
lun 04 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Porta Solestà e Angeli del Bello insieme per pulire muri e aree verdi del quartiere
lun 04 dicembre • News
