AirLAB, Giornata per il benessere respiratorio torna alla AST di Ascoli. Al 'Mazzoni' screening e consulenze gratuite
di Redazione Picenotime
martedì 14 novembre 2023
Dopo il grande successo delle passate edizioni, la giornata airLAB torna presso l’Ospedale “C.&G. Mazzoni” venerdì 17 novembre dalle 15:30 alle 19:30 e sabato 18 novembre dalle 8:30 alle 12:30, con il coordinamento del Dr. Vittorio D’Emilio Direttore UOC Pneumologia ed in collaborazione con il Dr. Alfredo Fioroni Direttore U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa.
La giornata airLAB è un evento dedicato alla salute dell’apparato respiratorio, realizzato con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’ (mancanza di respiro, tosse cronica), la possibilità di intraprendere un trattamento.
Per tutti coloro che aderiranno all’iniziativa, prenotando la fascia oraria della giornata più favorevole
attraverso il sito www.progettoairlab.it/giornate/ (e tramite i MMG – sono disponibili 50 posti), si propone un percorso strutturato in diversi step, che prevede accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria), colloquio con il pneumologo sui risultati emersi, colloquio con il Fisiatra ed i Fisioterapisti per valutare l’opportunità di un percorso.
In occasione della Giornata i pazienti riceveranno anche materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione.
Le Giornate airLAB sono un’iniziativa diffusa su tutto il territorio italiano, con ben 39 Giornate realizzate nel 2022 che hanno visto il coinvolgimento di oltre 1.700 pazienti. Il progetto, che ha ricevuto l’egida delle principali società scientifiche in ambito respiratorio, AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP (Società Italiana di Pneumologia), e delle Associazioni Pazienti FederASMA e ALLERGIE, Respiriamo Insieme e Associazione Italiana Pazienti BPCO ONLUS, è realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, da sempre impegnata nell’area respiratoria, con iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini per far conoscere le opportunità di prevenzione ed incoraggiare una maggiore attenzione alla salute dell’apparato respiratorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
