Fondazione Ospedale Salesi, Pet therapy a domicilio per bambini oncologici: grande apprezzamento tra i piccoli pazienti
di Redazione Picenotime
giovedì 14 novembre 2024
“Tutti i bambini trattati con la Pet
Therapy a domicilio hanno riportato esperienze molto positive, c’è
molto entusiasmo non solo da parte dei bambini, ma anche dell’intero
nucleo familiare che viene coinvolto nella coterapia”. Sono le
parole della dottoressa Paola Coccia, Direttore della SOsD
Oncoematologia Pediatrica del Dipartimento Materno Infantile Salesi
dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, sul progetto
pilota di Pet Therapy a domicilio avviato nel 2022 dalla Fondazione
Ospedale Salesi ETS grazie al prezioso sostegno dei Lions Club di
Castelfidardo - Riviera del Conero e Senigallia.
La coterapia era
stata attivata in Ospedale nel 2017 dalla Fondazione Ospedale Salesi
ETS per i piccoli pazienti ricoverati nella struttura e fin da subito
aveva mostrato i suoi benefici, da qui l’idea di seguire i bambini
oncologici anche a casa una volta dimessi dall’Ospedale in modo da
garantire la prosecuzione della coterapia grazie agli operatori della
Magical Pet e ai loro splendidi amici a quattro zampe.
“La Pet Therapy a domicilio rappresenta un valore aggiunto per i bambini oncologici – prosegue la dottoressa Coccia – dopo aver trascorso diverso tempo all’interno dell’ospedale una volta rientrati a casa poter avere una continuità con la struttura e con il personale che li ha seguiti nel percorso di cura e che per loro è diventato come una seconda famiglia, li fa sentire protetti”.
“Siamo grati ai Lions per
l’importante sostegno che ci permette di poter continuare ad
offrire ai bambini oncologici la Pet Therapy a domicilio - spiega la
direttrice della Fondazione Ospedale Salesi Onlus, professoressa
Laura Mazzanti – in questi due anni abbiamo visto grandi benefici
in termini di qualità di vita e di riabilitazione dei bambini, il
contatto con i cani li aiuta ad allontanare lo stress legato alla
malattia”.
Carlo Barabani, presidente del Lions Club di
Castelfidardo – Riviera del Conero, spiega “crediamo fermamente
in questo progetto che abbiamo sposato fin da subito per garantire la
Pet Therapy a domicilio ai bambini oncologici. Quando la malattia
tocca un bambino la situazione è ancora più complessa, per questo
sosteniamo l’iniziativa. Ringrazio la Fondazione Ospedale Salesi
ETS e tutto il personale che opera per questo progetto – conclude -
-. Infatti, i progetti ‘speciali’ possono essere fatti solamente
con persone e da persone speciali”.
Il dottor Vincenzo Firetto,
officer del Distretto 108ª e coordinatore distrettuale del service
Oncologia Pediatrica, referente per l’oncologia pediatrica spiega
che il progetto “permette ai piccoli malati, una volta superata la
fase acuta e rientrati a casa, di poter beneficiare di una continuità
con la coterapia, specie nei primi mesi successivi alla fase del post
ricovero. L’impegno dei Lions è quello di fare in modo che questa
pratica venga inserita nei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza) in
modo che possano accedervi tutti i bambini”.
Loredana
Busilacchio, segretaria del Lions Club di Castelfidardo – Riviera
del Conero sottolinea l’importanza del progetto: “Continuiamo ad
impegnarci per raccogliere fondi a sostegno dell’iniziativa,
crediamo nell’importanza di ‘accompagnare’ i bambini una volta
rientrati a casa per un ritorno graduale alla quotidianità. Finché
non lo faranno le Istituzioni cercheremo di impegnarci per dare il
nostro contributo”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News
