Riabilitazione cardiologica e polmonare: a San Benedetto e Ascoli giornate formative sulla rete riabilitativa dell'Ast
di Redazione Picenotime
giovedì 14 novembre 2024
‘Riabilitazione cardiologica e polmonare. La rete riabilitativa Ast di Ascoli Piceno: l’evoluzione intersettoriale’: è il titolo delle interessanti giornate formative in programma domani venerdì 15 novembre e sabato 16 novembre, dalle 8, rispettivamente all’auditorium ‘Tebaldini’ di San Benedetto e al palazzo dei Capitani ad Ascoli. Responsabile scientifico è Alfredo Fioroni, direttore dell’unità operativa complessa di medicina fisica e riabilitativa dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli.
“Nel corso di queste due giornate – spiega Fioroni – gli specialisti delle unità operative di cardiologia, cardiologia a indirizzo riabilitativo e medicina fisica e riabilitativa dell’Ast di Ascoli, e l’unità operativa di cardiochirurgia dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche si confronteranno su temi come le nuove tecniche chirurgiche, le recenti procedure operative, la prevenzione cardiovascolare e il recupero dopo evento acuto, soprattutto dopo infarto del miocardio e scompenso cardiaco, delineando i principali ambiti e obiettivi di intervento. Si confronteranno sulle strategie, frutto delle riflessioni di esperti nel campo clinico, della prevenzione, delle reti di cura e di un approccio onnicomprensivo riguardante terapie e stili di vita. Si parlerà di riabilitazione polmonare, intervento terapeutico globale basato su un’approfondita valutazione del paziente, seguita da trattamenti personalizzati che non sono limitati all’allenamento e all’esercizio fisico, ma includono approcci educazionali volti alla modifica degli stili di vita che hanno l’obiettivo, sia di migliorare la condizione fisica e psicologica di persone affette da malattie respiratorie croniche, sia di favorire l’adozione di comportamenti che migliorino lo stato di salute nel lungo periodo. Molteplici sono le evidenze in letteratura sui benefici della riabilitazione polmonare nelle malattie respiratorie croniche, non ultimo la riduzione della mortalità. La riabilitazione polmonare è indicata, pertanto, in tutti i pazienti con malattie respiratorie croniche con sintomi persistenti, come dispnea, fatica, intolleranza allo sforzo, e/o con difficoltà nelle attività della vita quotidiana nonostante una terapia medica ottimizzata, e indipendentemente da età, gravità e stabilità della malattia stessa. L’ evento formativo ha la finalità di trattare e condividere in modo concreto la gestione del paziente affetto da patologie polmonari”.
Le due giornate formative si chiuderanno con uno spazio dedicato alla presentazione delle tre migliori tesi dei neolaureati nel corso di laurea triennale in fisioterapia, sede di Ascoli, dell’Università politecnica delle Marche, le cui discussioni si sono svolte lo scorso 6 novembre, nella sala della Ragione di palazzo dei Capitani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura
