Ascoli Piceno, al via la quinta edizione del progetto ''Camminata dei musei''
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 gennaio 2019
E’ giunto alla quinta edizione il progetto “Camminata dei musei” che abbina la promozione dell’attività fisica alla conoscenza e valorizzazione delle strutture museali del territorio e che è organizzato dal comitato provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Ascoli Piceno.
Nella prima edizione del progetto, svoltasi nel 2015, furono visitati 8 siti e coinvolte 250 persone, altrettante nella seconda con 400 partecipanti, nel 2017, causa il sisma e solo 2 con 60 persone coinvolte.
Nel 2018 il progetto è stato riattivato ed ha contribuito a far conoscere, anche in varie strutture che erano state anche chiuse a causa proprio del sisma, le ricchezze di musei che magari sono fuori da grandi circuiti culturali coinvolgendo più di duecento persone e visitando 8 siti museali.
Nelle precedenti 4 edizioni i comuni il cui territorio è stato visitato sono stati Acquaviva Picena (Museo della fortezza nel tempo ed esposizione permanente della pajarola), Ascoli Piceno (Pinacoteca, Museo Licini Museo della ceramica, Museo diocesano, Museo archeologico, Museo della cartiera papale, Museo Marcucci, Museo dell’annunciazione), Monsampolo del Tronto (Museo della cripta e percorsi museali cittdini), Cupra Marittima (Museo archeologico del territorio), San Benedetto del Tronto (Museo d’arte sacra), Montedinove (Museo archeologico delle tombe picene), Grottammare (Museo della cripta), Colli del Tronto (Museo della bacologia), Monteprandone (Museo dei codici) e Cossignano (Antoquarium comunale).
Per il 2019 il progetto “Camminata dei musei” vede il coinvolgimento di Regione Marche (con un apposito stanziamento nel bilancio preventivo 2019), Fondazione nazionale delle comunicazioni, Chiesa valdese fondi 8 per mille e Coop Alleanza 3.0 che hanno sostenuto finanziamente l’iniziativa insieme al Comune di Ascoli Piceno che ha anche concesso il patrocinio.
Domenica 3 febbraio alle ore 10 ad Ascoli Piceno, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà il primo appuntamento del 2019. Il tema della camminata, condotta da una guida turistica abilitata, riguarda un percorso sugli antichi mestieri cittadini, a seguire ci sarà anche una visita alla mostra "Lavori e socialità nella civiltà rurale" presso il Museo della Cartiera Papale.
La partecipazione è gratuita. Informazioni: 3495711408 o www.cooperativemarche.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura
