Incidente Scavone: si riapre dibattito. Commozioni cerebrali sono un problema sommerso nello sport
di Redazione Picenotime
martedì 05 febbraio 2019
Il terribile scontro aereo per il centrocampista del Lecce Manuel Scavone ha riaperto il dibattito sugli scontri fisici negli sport e le conseguenze, in particolare nel calcio. Non è un record da sbandierare: secondo un recente studio canadese, i giocatori per esempio di hockey a cui è toccata l’esperienza di una commozione cerebrale, tendono a ottenere ingaggi meno ricchi rispetto ai colleghi, e a lasciare prima il ghiaccio. I casi più gravi sfociano in una sindrome cronica (Cte), finita sotto i riflettori negli Stati Uniti dopo i suicidi di diversi giocatori di football. Casi in aumento e in Italia? Il problema è noto in ambito hockeystico, anche se i giocatori spesso tendono a sminuire i sintomi per non danneggiare la carriera. Secondo gli esperti di medicina dello sport negli ultimi tre anni i casi sono aumentati da sei a otto, a dodici nella stagione 2017-18. In Italia gli episodi variano tra 7 e 10 all'anno. L'incidenza è in linea con la media. Le assenze dai campi di gioco variano in base alla gravità da un minimo di cinque giorni a diversi mesi e non mancano gli addii definitivi. Meglio rischiare? Il guaio è che la diagnosi non è semplice, concordano gli esperti. È dimostrato che con l'accumularsi degli infortuni aumenta il rischio per l'atleta. Dopo il terzo episodio grave, bisognerebbe smettere secondo i neurologi. Ma la decisione finale spetta al giocatore. E la prospettiva di ritrovarsi senza lavoro scoraggia molti. Per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” serve più sensibilizzazione. Per questo occorre una maggiore sensibilizzazione alle squadre, agli arbitri e ai medici e la sfida non riguarda solo il calcio dove si sono già fatti passi avanti, ma anche tutti gli sport a rischio. In prima linea nella partita ci sono gli atleti: continuando a giocare sanno di correre un rischio, e non si pensa a dare l'esempio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
