Regione Marche, nuovo bando per i Comuni con fine di realizzare progetti per promozione benessere e qualità della vita
di Redazione Picenotime
martedì 03 dicembre 2024
Prosegue l’impegno della Amministrazione della Regione Marche nel campo della prevenzione e della promozione della salute con la pubblicazione di un nuovo Avviso che prevede la concessione di finanziamenti ai Comuni marchigiani chiamati a realizzare specifici progetti nell’ambito del benessere psico-fisico e della qualità della vita, anche in collaborazione con enti, scuole, università e associazioni.
In tutto sono a disposizione risorse economiche pari a 170 mila euro con un finanziamento di 5 mila euro per ogni singolo progetto. Ogni Comune ha la possibilità di presentare fino a n. 2 progetti a condizione, però, che vengano affrontate tematiche differenti e in sinergia con partner istituzionali diversi.
Ad illustrare contenuti e finalità del bando è stato l’Assessore regionale al Benessere Andrea Maria Antonini che ha sottolineato come “si tratti di un ulteriore e qualificato tassello nell’azione ad ampio raggio della Regione Marche che è in prima linea, da tempo, nel rafforzare e nel diffondere in modo capillare la qualità e i corretti stili di vita in tutto il suo territorio. Un intervento che si inquadra, in pieno, nelle disposizioni e nei principi generali della Legge n 23, promossa lo scorso dicembre dalla nostra Amministrazione proprio su mio impulso, e che rappresenta, a tutti gli effetti, un riferimento di assoluto valore non solo a livello locale, ma anche nel panorama nazionale. Uno strumento innovativo e dall’approccio armonioso che mira ad incentivare concetti cardini per il presente e per il futuro della nostra comunità come: sviluppo sostenibile, salute, biodiversità, transizione ambientale. Il tutto attraverso corretti stili di vita, attraverso una cultura anti-stress e soprattutto una sana alimentazione coerente e in linea con la dieta Mediterranea”.
“Sono convinto, di certo, che tantissimi amministratori e rappresentanti istituzionali locali sapranno cogliere questa importante occasione che l’Amministrazione ha messo a disposizione dei Comuni a dimostrazione, ancora una volta, come le Marche siano davvero per antonomasia la terra del benessere e della qualità della vita”. – ha concluso l’Assessore Antonini.
Si ricorda che a ciascun progetto sarà attribuito un punteggio calcolato in base a determinati parametri, a seconda che venga realizzato in sinergia con altri soggetti (es. enti, scuole, università e associazioni operanti sul territorio); o che verta su incontri dimostrativi/divulgativi; o che preveda l’adozione di sistemi di monitoraggio e autovalutazione degli stili di vita, ecc.
I Comuni interessati potranno presentare domanda (corredata di una relazione descrittiva) a partire da domani 4 dicembre fino al 16 dicembre. L'istanza deve essere inoltrata sul portale SIAR tramite accesso al seguente indirizzo: http://siar.regione.marche.it
Per ulteriori info, consultare il sito istituzionale www.regione.marche.it"
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
