Grottammare, quinta tappa del progetto ''Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno''
di Redazione Picenotime
domenica 27 agosto 2023
Ha fatto tappa a Grottammare la quinta iniziativa del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno” curato dall’U.S. Acli provinciale Aps. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Marche, finanziata dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ed è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Grottammare.
L’iniziativa ha coinvolto i partecipanti nell’attraversamento di un itinerario culturale dedicato a Felice Peretti, nato a Grottammare il 13 dicembre del 1521, e che il 24 aprile del 1585 venne eletto Papa scegliendo il nome di Sisto V.
E’ stata ripercorsa la sua vita e la sua operosità nel corso del suo pur breve pontificato, lo stretto legale con Montalto delle Marche, è stato visitato il Museo sistino di arte sacra insieme al vecchio incasato di Grottammare che presenta delle importanti opere come la chiesa di Santa Lucia, il Torrione della battaglia ed il Museo dell’orologio.
Nel corso della manifestazione, coordinata dalla guida turistica abilitata Valentina Carradori, si è parlato dello stretto legame tra Sisto V e San Pio V, dello sbarco di Papa Alessandro III a Grottammare, della storia del castello di Grottammare e del Teatro dell’arancio.
Dopo Castorano (con la visita al Museo comunale arti e mestieri della civiltà contadina), Appignano (visita al Percorso di realtà aumentata), Monsampolo del Tronto (Museo della cripta) e Spinetoli (Museo della civiltà contadina e della scultura) è toccato dunque questa volta a Grottammare ospitare le attività del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno”.
Presente al via anche l’assessore a sostenibilità, salute e benessere, pianificazione del territorio Alessandra Biocca che ha evidenziato l’importanza di iniziativa del genere che coniugano la conoscenza e la valorizzazione del territorio con l’incremento dell’attività fisica visto che comunque c’è un percorso di alcuni chilometri da attraversare.
Nei prossimi mesi sono in programma altri appuntamenti che coinvolgeranno il territorio e le ricchezze del territorio di Ascoli Piceno, Venarotta ed Offida. Il progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno” comprende anche altre azioni che coinvolgono dieci partner, tutti enti del terzo settore, in una serie di iniziative che prevedono la narrazione del territorio del Piceno attraverso la musica, i suoni, le storie, i luoghi ed i racconti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca
