Grottammare, quinta tappa del progetto ''Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno''
di Redazione Picenotime
domenica 27 agosto 2023
Ha fatto tappa a Grottammare la quinta iniziativa del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno” curato dall’U.S. Acli provinciale Aps. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Marche, finanziata dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ed è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Grottammare.
L’iniziativa ha coinvolto i partecipanti nell’attraversamento di un itinerario culturale dedicato a Felice Peretti, nato a Grottammare il 13 dicembre del 1521, e che il 24 aprile del 1585 venne eletto Papa scegliendo il nome di Sisto V.
E’ stata ripercorsa la sua vita e la sua operosità nel corso del suo pur breve pontificato, lo stretto legale con Montalto delle Marche, è stato visitato il Museo sistino di arte sacra insieme al vecchio incasato di Grottammare che presenta delle importanti opere come la chiesa di Santa Lucia, il Torrione della battaglia ed il Museo dell’orologio.
Nel corso della manifestazione, coordinata dalla guida turistica abilitata Valentina Carradori, si è parlato dello stretto legame tra Sisto V e San Pio V, dello sbarco di Papa Alessandro III a Grottammare, della storia del castello di Grottammare e del Teatro dell’arancio.
Dopo Castorano (con la visita al Museo comunale arti e mestieri della civiltà contadina), Appignano (visita al Percorso di realtà aumentata), Monsampolo del Tronto (Museo della cripta) e Spinetoli (Museo della civiltà contadina e della scultura) è toccato dunque questa volta a Grottammare ospitare le attività del progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno”.
Presente al via anche l’assessore a sostenibilità, salute e benessere, pianificazione del territorio Alessandra Biocca che ha evidenziato l’importanza di iniziativa del genere che coniugano la conoscenza e la valorizzazione del territorio con l’incremento dell’attività fisica visto che comunque c’è un percorso di alcuni chilometri da attraversare.
Nei prossimi mesi sono in programma altri appuntamenti che coinvolgeranno il territorio e le ricchezze del territorio di Ascoli Piceno, Venarotta ed Offida. Il progetto “Ti racconto un viaggio culturale di comunità nel Piceno” comprende anche altre azioni che coinvolgono dieci partner, tutti enti del terzo settore, in una serie di iniziative che prevedono la narrazione del territorio del Piceno attraverso la musica, i suoni, le storie, i luoghi ed i racconti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Spezia-Parma 0-1, D'Angelo (“Sabato dobbiamo ripetere quanto di buono fatto oggi”) e Bandinelli (“Ko pesante”)
sab 02 dicembre • Serie B

Cosenza-Ternana 1-3, voci Caserta (“Accettiamo contestazione”) e Breda (“Gol bellissimi, non dobbiamo sprecare tempo")
sab 02 dicembre • Serie B

Pisa-Cremonese 0-0, voci Aquilani (“Episodi dubbi ci condannano ancora”) e Stroppa (“Punto che ci fa comodo”)
sab 02 dicembre • Serie B

Feralpisalò-Cittadella 0-1, voci Zaffaroni (“Gara equilibrata, mancata qualità”) e Gorini (“Dovevamo chiuderla prima”)
sab 02 dicembre • Serie B

Modena-Reggiana 2-1, voci Bianco (“Vittoria per la nostra splendida gente”) e Nesta (“La classifica non ci aspetta più”)
sab 02 dicembre • Serie B

Primavera 2 girone B, highlights Ascoli-Cesena 1-5
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli passa 2-0 a Treia con le reti di Marini e Panichi
sab 02 dicembre • Monticelli Calcio

Serie B 15° turno: al Modena il derby con la Reggiana. Colpi esterni di Parma, Cittadella e Ternana
sab 02 dicembre • Serie B

Venezia-Ascoli 3-1, i momenti chiave della partita
sab 02 dicembre • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, presentato il bando per la realizzazione del logo celebrativo del settantennale della Giostra
sab 02 dicembre • News

Venezia-Ascoli 3-1, la voce di Castori in sala stampa: “Occasionissima per il pareggio con Manzari”
sab 02 dicembre • Ascoli Time
