Screening cervice uterina: porte aperte nei consultori dell'Ast Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
sabato 14 dicembre 2024
Porte aperte alle donne, nei consultori di Ascoli e San Benedetto dell’Azienda sanitaria territoriale picena, nella giornata del prossimo 18 dicembre. Un’ulteriore, e ottima, occasione per scegliere di fare prevenzione aderendo allo screening della cervice uterina. Le operatrici dell’unità operativa di screening, insieme alle ostetriche dei consultori dell’Ast coordinate da Valeria Libbi, hanno organizzato una giornata (dalle 9 alle 18), ad accesso libero, per dare la possibilità alle donne dai 15 ai 64 anni di potersi sottoporre gratuitamente, a seconda dell’età, al Pap test e all’Hpv test. “Lo slogan di questa iniziativa – dice la responsabile dell’Uosd screening, Romina Fani – potrebbe essere: questo Natale scegli la prevenzione ginecologica come regalo di vita. Questa giornata, che abbiamo deciso di organizzare prima delle festività, rappresenta un’altra occasione per le donne per prendersi cura della propria salute”.
L’Hpv test, rivolto alle donne dai 30 ai 64 anni e offerto gratuitamente dal servizio sanitario ogni 5 anni, è un esame di laboratorio per la ricerca del papilloma virus, ed è fondamentale per la diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero in quanto individua la presenza del genoma virale (Dna) all’interno delle cellule del collo dell’utero. La letteratura scientifica più accreditata ha dimostrato che nella fascia di età tra i 30 e 64 anni l’Hpv test è più efficace del Pap test nel trovare lesioni, ed è quindi più protettivo. Come si effettua? Tramite una raccolta di cellule dal collo dell’utero con una spatola, o cytobrush monouso. Il materiale raccolto viene poi analizzato in laboratorio.
Il Pap test viene invece offerto gratuitamente dal servizio sanitario alle donne dai 25 ai 29 anni, ogni 3 anni. E’ un esame diagnostico basato su un prelievo delle cellule del collo dell’utero ed è anche esso fondamentale per la diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero, in quanto individua le alterazioni cellulari, che pur non dando disturbi, possono precedere di molti anni il cancro. Anche esso si effettua tramite una delicata raccolta di cellule dal collo dell’utero con una spatola e uno spazzolino monouso. Il materiale raccolto nella provetta viene poi analizzato in laboratorio.
“Qualora, poi, risultasse necessario approfondire con altre indagini più invasive – spiega la dottoressa Fani -, la donna viene da noi presa in carico e inserita nel secondo livello di screening, ovvero quello ospedaliero a cura di una delle due unità operative complesse di ginecologia dell’Ast. Naturalmente continua a essere tutto gratuito e siamo noi dell’unità operativa di screening a dare l’appuntamento con la tempistica giusta e a monitorarle il percorso fino al termine”.
“Durante l’iniziativa del 18 dicembre nei consultori – conclude la Fani – le ostetriche territoriali e le operatrici dell’unità operativa di screening saranno disponibili anche a fornire informazioni riguardo la prevenzione dei tumori femminili, la menopausa, la contraccezione, lo spazio adolescenti, le visite ginecologiche, il sostegno alla gravidanza e su tutti gli altri screening offerti dalla nostra Ast”.
I due consultori dell’Ast picena si trovano: quello di Ascoli nel poliambulatorio ex Gil in viale Marcello Federici, quello di San Benedetto nel corpo E dell’ospedale ‘Madonna del soccorso’.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
