“Salute in cammino”, dieci anni di promozione dell'attività fisica nel Piceno e nelle Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 16 agosto 2023
I dati presentati dall’Istat, nella decima edizione del Rapporto sul benessere equo e solidale, evidenziano che in Italia il tasso di sedentarietà è salito ad oltre il 36%. La sedentarietà aumenta con il crescere dell’età: 2 persone su 10 tra gli adolescenti e i giovani fino ai 24 anni, fino ad interessare quasi 7 persone su 10 tra la popolazione di 75 anni e più.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità se l’intera popolazione dell’Unione europea praticasse 150 minuti di attività fisica a intensità moderata a settimana sarebbero evitate 10000 morti premature ogni anno, e oltre 11 milioni e mezzo di casi di malattie non trasmissibili entro il 2050 (come ad esempio quelle di carattere cardiovascolare ed i tumori). I benefici di una pratica regolare dell’attività fisica, infatti, sono molteplici e riconosciuti da molti studi medici.
Fare attività fisica previene ed aiuta a gestire malattie croniche come quelle cardiovascolari, il diabete ed alcuni tumori. Ma migliora anche la qualità del riposo, riduce l’ansia ed i sintomi depressivi, migliora la coordinazione e riduce il rischio di cadute, aumenta la densità minerale e aiuta a mantenere il giusto peso.
Dal 2013 l’Unione Sportiva Acli Marche sta realizzando un interessante progetto di promozione dell’attività fisica denominato “Salute in cammino”.
Si tratta di una attività, aperta a cittadini di ogni età, che permette di partecipare a camminate serali della durata di un’ora con un percorso da attraversare di circa 5 chilometri. Gli appuntamenti settimanali sono 3. Il martedì a Centobuchi (partenza da piazza dell’unità), il mercoledì ad Ascoli (partenza da Piazza Immacolata) ed il venerdì a Porto d’Ascoli (partenza da Piazza Cristo Re). L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di Regione Marche e comuni di Monteprandone, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. La partecipazione al progetto “Salute in cammino” è gratuita. Per informazioni si può contattare il numero 344/2229927.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il Liceo 'Rosetti' di San Benedetto del Tronto sperimenta l'innovativa tecnologia di PNeUS Company
gio 30 novembre • Comunicati Stampa

Ascoli, 'Concorso letterario Piceno Futura': i nomi dei vincitori della prima edizione
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Sport per tutti, a San Benedetto del Tronto tornano i sussidi per la pratica sportiva giovanile
gio 30 novembre • Comunicati Stampa

Ponti sull’Albula di San Benedetto del Tronto: il maltempo rallenta i lavori
gio 30 novembre • News

Cia Agricoltori Ascoli-Fermo: “No alla limitazione della denominazione Montepulciano al solo Abruzzo”
gio 30 novembre • News

Cantina cooperativa di Ripatransone: nasce il 'Club dei Colli Ripani Enoteca e Wine Bar'
gio 30 novembre • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, la Primavera ospita la capolista Cesena. Trasferte per Under 17, 16 e 15
gio 30 novembre • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per la prima giornata di Dicembre
gio 30 novembre • Meteo

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time
