AirLAB, la Giornata per il benessere respiratorio arriva ad Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
lunedì 09 maggio 2022
airLAB – Ambulatori Pneumologici dell’Ospedale C.G. Mazzoni – Ascoli Piceno: giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più comuni, come asma e Bpco.
Venerdì 13 maggio 2022 e 14 maggio 2022, presso gli Ambulatori Pneumologici dell’Ospedale C.G. Mazzoni – Ascoli Piceno, con il coordinamento del dottor Vittorio D’Emilio (Direttore UOC Pneumologia) ed in collaborazione con il Dott. Alfredo Fioroni (Direttore UOC Fisioterapia e Riabilitazione), si terrà, dalle 15:30 alle 19:30 del venerdì e dalle 9:00 alle 13:00 del sabato, la giornata airLAB, l’evento dedicato alla salute dell’apparato respiratorio, realizzato con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’ (mancanza di respiro, tosse cronica), la possibilità di intraprendere il trattamento, in molti casi rinviato a causa della pandemia da Covid-19.
Per tutti coloro che aderiranno all’iniziativa, prenotando la fascia oraria della giornata più favorevole attraverso il sito www.progettoairlab.it/giornate/, si propone un percorso strutturato in diversi step, che prevede accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria) e colloquio con un fisiatra e un fisioterapista su respirazione ed esercizio fisico, al fine di fornire un inquadramento della patologia respiratoria e del suo trattamento. In occasione della Giornata i pazienti riceveranno anche materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione.
Le Giornate airLAB sono un’iniziativa diffusa su tutto il territorio italiano, contando numerosi appuntamenti da marzo a giugno 2022. Il progetto ha ricevuto l’egida delle principali società scientifiche in ambito respiratorio, AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e SIP (Società Italiana di Pneumologia), e delle Associazioni Pazienti FederASMA e ALLERGIE, Respiriamo Insieme e Associazione Italiana Pazienti BPCO ONLUS. Il progetto è realizzato grazie al contributo non condizionato di Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, da sempre impegnata nell’area respiratoria, con iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini per far conoscere le opportunità di prevenzione e incoraggiare una maggiore attenzione alla salute dell’apparato respiratorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4^ Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca

Ascoli, asta pubblica per Villa Sgariglia a Campolungo: aperte le buste con le offerte per la locazione
lun 14 luglio • News

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Tavcar, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

Serie C Sky Wifi 2025/2026 pronta a partire. Ufficializzate date per composizione gironi e presentazione calendari
lun 14 luglio • Serie C

Colli del Tronto, in programma camminata di Nordic Walking con partenza da Bar Dolce e Salato
lun 14 luglio • Salute

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto è ''bandiera verde'' anche nel 2025: cerimonia di conferimento al porto turistico di San Salvo di Chieti
lun 14 luglio • Comunicati Stampa
