Avis Cupra Marittima: incontro sulle manovre di disostruzione. Nozioni pratiche e fondamentali in caso di soffocamento
di Redazione Picenotime
martedì 16 aprile 2024
In occasione del suo 45º anniversario, l'Avis di Cupra Marittima si appresta a celebrare questo importante traguardo con una serie di incontri dedicati alla salute e al benessere della comunità locale. Il secondo appuntamento, dopo quello incentrato sulle problematiche cardiache tenuto dal Dott. PEZZUOLI FRANCO tra i vari appuntamenti in programma, uno dei più interessanti è previsto per venerdì 19 aprile alle ore 21 presso la sala consiliare di Cupra Marittima dal titolo “ DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE”
La presidente dell'Avis, Lara Amadio, sottolinea l'importanza di questo evento, che offrirà nozioni pratiche e fondamentali sulle manovre da attuare in caso di soffocamento, sia per i più piccoli che per gli adulti. Un argomento di vitale importanza, spesso sottovalutato, ma di cui è essenziale essere consapevoli. Conoscere le manovre di disostruzione è fondamentale per genitori, nonni, insegnanti e tutti coloro che si occupano dei più piccoli, per poter intervenire tempestivamente in caso di necessità ed evitare tragiche conseguenze. Il rischio di soffocamento nei bambini merita di essere affrontato attraverso attività di prevenzione complete e coordinate.
I relatori di questo incontro, selezionati per la loro esperienza e competenza nel settore sanitario, sono il Dott. Claudio Carosi e il Dott. Andrea Chiavaroli. Il Dott. Carosi, infermiere presso l'AST di Fermo, vanta una carriera ricca di esperienze presso prestigiosi istituti come il Policlinico S. Orsola di Bologna e l'Ospedale di Torrette di Ancona. È inoltre un istruttore BLSD (rianimazione cardio polmonare) e docente presso l'Istituto Superiore Ciccarelli di Cupra Marittima.
Il Dott. Chiavaroli, laureato in infermieristica e con oltre 18 anni di esperienza come infermiere del 118, è anch'egli un istruttore BLSD e PBLS. La sua competenza si estende anche al campo del life coaching e della mindset, con una certificazione americana. La sua vasta esperienza e le sue qualifiche lo rendono un formatore di grande valore, con un decennio di esperienza nell'insegnamento in varie città italiane.
L'Avis di Cupra Marittima, orgogliosa dei suoi risultati e del sostegno sempre crescente della comunità, segnala un aumento del 25% dei nuovi donatori quest'anno. Questo dato positivo promette di rafforzare ulteriormente la capacità dell'associazione di fornire supporto vitale a coloro che ne hanno bisogno.
Invitiamo quindi tutti coloro che desiderano acquisire conoscenze fondamentali sulla disostruzione delle vie aeree a partecipare a questo incontro aperto a tutti, il prossimo venerdì 19 aprile alle ore 21 .È un'occasione imperdibile per imparare tecniche salvavita che possono fare la differenza in situazioni di emergenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
