San Benedetto del Tronto, partita la sesta edizione della “Camminata dei musei”
di Redazione Picenotime
lunedì 28 settembre 2020
Successo di partecipanti per la prima tappa della sesta edizione del progetto “Camminata dei musei” che ha preso il via da San Benedetto del Tronto.n Alla manifestazione, che abbina la promozione dell’attività fisica alla valorizzazione delle strutture museali del territorio, hanno infatti partecipato più di 50 persone di ogni età provenienti da Marche ed Abruzzo.
Il via è stato dato in Piazza Giorgini dall’assessore alle politiche sociali del Comune di San Benedetto del Tronto Emanuela Carboni, dal rappresentante del consiglio di zona di Coop Alleanza 3.0 Edward Rino Alfonsi e dal presidente regionale dell’U.S. Acli Giulio Lucidi che hanno voluto evidenziare la coincidenza dell’iniziativa con 4 eventi di carattere internazionale.
Questa prima tappa della “Camminata dei musei”, infatti, si è svolta in coincidenza con la Settimana europea dello sport, con la Giornata mondiale del turismo, con la Settimana europea dello sviluppo sostenibile e con le Giornate europee del patrimonio. Si tratti di manifestazioni che hanno in comune con l’iniziativa dell’U.S. Acli provinciale le finalità di valorizzazione del territorio e di promozione di stili di vita corretti, in particolare incrementando le opportunità di movimento.
Il percorso attraversato con la guida turistica Marzia Palestini ha toccato non solo il Museo d’arte sul mare sul Molo Sud, ma anche il paese alto di San Benedetto del Tronto. La tappa di San Benedetto del Tronto del progetto “Camminata dei musei” è stata organizzata dall’U.S. Acli provinciale, col sostegno della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, di Coop Alleanza, di Qualis Lab Analisi Cliniche e con il sostegno ed il patrocinio del Consiglio Regionale – Assemblea legislativa delle Marche.
La partecipazione al progetto “Camminata dei musei” è gratuita. Per conoscere i prossimi appuntamenti” si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it o la pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche.
L’Unione Sportiva Acli Marche, inoltre, conclude la “Settimana europea dello sport” con l’iniziativa “Salute in cammino”. Si tratta di una iniziativa di promozione della salute ormai consolidata nel tempo visto che va avanti interrottamente dal 2014 e promuove stili di vita corretti per cittadini di ogni età e che consiglia il movimento come un vero e proprio farmaco naturale. L’appuntamento è fissato per le ore 21 di mercoledì 30 settembre in via Oristano (angolo via Napoli) dove prenderà il via una camminata della durata di circa un’ora aperta a cittadini di ogni età.
“Più a lungo e più veloce si cammina – dicono i dirigenti dell’U.S. Acli delle Marche, ente che organizza il progetto – e maggiori sono i benefici anche per il cuore, dato che basta svolgere questa attività a un ritmo medio o veloce fra le cinque e le dieci ore a settimana per ridurre del 24% il rischio di morire per malattie cardiache rispetto invece a una camminata a passo lento. E’ quanto emerge dallo studio del 2017 su oltre 50mila adulti britannici, pubblicato ancora sul British Journal of Sports Medicine”.
La camminata di mercoledì 30 settembre coincide con la giornata conclusiva della Settimana Europea dello sport, un evento che consente a milioni di persone in Europa di contribuire alla costruzione di stili di vita migliori, più consapevoli e più sani per se stessi e per gli altri. In caso di pioggia la camminata non verrà svolta. Ulteriori informazioni si possono ottenere sulla pagina facebook Unione Sportiva Acli Marche o sul sito www.usaclimarche.com, oppure via whatsapp al numero 3442229927.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
