Circolo Nautico Sambenedettese, presentata la tappa della regata velica nazionale Italia Cup
di Redazione Picenotime
venerdì 07 ottobre 2022
È stata presentata presso la sala soci del Circolo Nautico Sambenedettese la tappa di San Benedetto dell’Italia Cup, regata velica nazionale delle classi Ilca che si svolgerà nelle acque antistanti la darsena turistica rivierasca da venerdì 14 a domenica 16 ottobre.
Il presidente del Circolo Nautico Sambenedettese Igor Baiocchi, salutando i presenti, ha posto l’accento su alcuni argomenti importanti. «Abbiamo già organizzato quattro anni fa questo tipo di evento – ha detto – e quindi siamo pronti ad affrontarlo nuovamente. Sarà uno sforzo organizzativo immane, visto che giungeranno a San Benedetto circa 500 persone che soggiorneranno nella nostra città per più giorni, con un ritorno di immagine e di presenze in bassa stagione non indifferente. Il Cns non è solo sport, visto che stiamo per presentare, alla vigilia del nostro cinquantacinquesimo compleanno, un progetto insieme ad altre entità del mondo navale che andrebbe a sviluppare il nostro porto sotto vari aspetti. Speriamo che l’Autorità Portuale possa accoglierlo favorevolmente».
La consigliera del Cns con delega al settore vela Laura Cennini ha poi ricordato l’ex direttore tecnico Andrea Patacca, prematuramente scomparso lo scorso anno. «Le classi Ilca – ha ricordato – sono quelle nelle quali Patacca ha lavorato maggiormente e oggi grazie anche allo staff guidato da Andrea Novelli possiamo ospitare nuovamente una competizione con oltre 200 imbarcazioni». Ha parlato di numeri il consigliere del Cns con delega agli eventi e manifestazioni Giuseppe Mattetti. «Venti manifestazioni in un anno su cinquantadue settimane sono un grande risultato per il nostro circolo. Siamo felici di contribuire al turismo cittadino, sia in termine di spettacolo offerto dal Molo Sud e non solo che in termini di presenze turistiche».
Il direttore tecnico del settore vela Cns Andrea Novelli ha spiegato alcuni dettagli tecnici delle gare. «Ci saranno due campi di regata – ha detto – sul quale lavoreranno una cinquantina di persone in mare su circa venticinque gommoni di assistenza e altrettante da terra, tra le quali molti dei nostri soci. Martedì e mercoledì la nazionale preolimpica si radunerà a San Benedetto per poi partecipare alle gare e noi ci auguriamo di rivederli impegnati alle Olimpiadi di Francia del 2024».
Cinque saranno gli atleti in gara per il Circolo Nautico Sambenedettese. «Si tratta di atleti molto giovani – ha spiegato il responsabile della classe Ilca del Cns, Alessandro Marsili – che sono alle prime armi in gare impegnative come queste. I campi di regata saranno disposti in mare secondo la provenienza del vento e, se ci sarà la possibilità, verranno disputate tre regate al giorno. Le classi di competizione saranno la Ilca 4, la Ilca 6 (classe olimpica femminile) e la Ilca 7, classe olimpica maschile».
Infine, il maestro di cerimonia Manrico Urbani ha ricordato come la competizione goda del patrocinio del Comune di San Benedetto e della Regione Marche e che è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto di San Benedetto e alla partecipazione della Fortek Nautica, della Sabelli e di Banca Generali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
