Granfondo San Benedetto del Tronto, definiti percorsi per edizione 2016
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 dicembre 2015
Definiti i nuovi percorsi della Granfondo San Benedetto del Tronto, la cui 7ª edizione si terrà Domenica 29 Maggio 2016. Tracciati, appunto, rinnovati, che metteranno alla prova le doti dei partecipanti e che regaleranno tante nuove emozioni e scorci mai visti prima.
Due le partenze, entrambe da viale Buozzi: il lungo di 166 chilometri e 2700 metri di dislivello prenderà il via alle ore 8, mentre 30' dopo sarà dato lo start al corto di 92 chilometri e 1300 metri di dislivello.
Dopo il via i granfondisti si dirigeranno a Grottammare, importante località turistica rinomata per la qualità del suo clima a cui si deve la fioritura dell'arancio, che è suo emblema. Sarà poi la volta di Ripatransone, situata su un alto colle e nota come "Belvedere del Piceno", e di Cossignano, il cui centro storico è di forma ovoidale. I ciclisti scenderanno poi lungo la "Nocetta" sino alla Valmenocchia, per poi risalire a Madonna della Fede. Giù ancora in discesa verso la Valdaso per giungere a Pontemaglio, da dove si risalirà fino a Montefalcone Appennino, nota tra le altre cose per i suoi prodotti tipici come il tartufo e le castagne. Seguirà una bellissima discesa che porterà a Comunanza e quindi in Valdaso fino a Madonna del Lago, da dove si salirà verso la medievale Montedinove, per poi toccare Montalto, che ospita un museo archeologico ricco di reperti. Si scenderà quindi per Patrignone fino alla Valtesino, che sarà percorsa sino ad attaccare la salita di San Barnaba, che porterà alla bellissima e suggestiva Offida (passaggio nel centro storico su un bellissimo tratto in pavé). Sarà poi la volta di Borgo Miriam e quindi giù in discesa fino a bivio Spinetoli, da dove si affronterà un affascinante sali e scendi, che porterà sino a Spinetoli. Si proseguirà poi verso l'antica Monsampolo, da dove si salirà fino ad Acquaviva Picena, dalla quale nei giorni di bel tempo è possibile scorgere il Monte Vettore, il Gran Sasso e la Majella. Dopo questa località ci si dirigerà in discesa verso San Benedetto, dove in viale Buozzi ci sarà il traguardo.
Chi opterà per il corto, invece, dopo il via giungerà a Grottammare per poi salire fino a Ripatransone, attraversare Cossignano e scendere quindi per Patrignone fino alla Valtesino. Dopo averla percorsa, anche i partecipanti al corto attaccheranno la salita di San Barnaba per poi passare dentro Offida e quindi toccare Borgo Miriam, Spinetoli, Monsampolo e Acquaviva Picena, dirigendosi infine verso il traguardo di San Benedetto.
In questi giorni è stato riconfermato il soggiorno omaggio per tutti gli iscritti, che avranno così la possibilità di pernottare gratuitamente la sera del 28 Maggio purché portino con loro un accompagnatore pagante. Tale opportunità potrà essere sfruttata anche da “coppie” di ciclisti: nella stessa camera, dunque, potranno pernottare due corridori, uno pagherà e l’altro no. Una bella occasione per abbattere i costi, che è stata resa possibile dalla disponibilità dell’Associazione albergatori Riviera delle Palme. Per tutte le convenzioni alberghiere sarà sufficiente visionare l'apposita pagina del sito internet della manifestazione.
Si ricorda che fino al 30 Aprile sarà possibile iscriversi a 25 euro, quota che poi sarà di 30 euro fino al 26 Maggio. Tutto questo online tramite il sito di KronoService. Il 28 e il 29 maggio, invece, sarà possibile iscriversi in loco a 35 euro. Per le società con almeno dieci iscritti quota di 20 euro ad atleta fino al 29 maggio, la stessa prevista per coloro che sceglieranno la “partenza alla francese”. Per i diversamente abili, invece, iscrizione gratuita.
La manifestazione sarà valida come prova del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport, dell'Alé Challenge e dell'InBici Top Challenge.
Commenti

Finale playoff Primavera 2: highlights Ascoli-Monza 3-3 (5-7 dopo i calci di rigore)
sab 03 giugno • Ascoli Time

Playoff Promozione girone B, Atletico Centobuchi sconfitto 3-1 ai supplementari dal Monturano Campiglione
sab 03 giugno • Sport

Serie Aon 2023, l'Happy Car Samb Beach soccer esce sconfitta per 5-2 contro gli eterni rivali del Viareggio
sab 03 giugno • Sport

Ascoli Calcio, un'ora da protagonista per Giovane nei quarti di finale mondiali vinti 3-1 dall'Under 20 con la Colombia
sab 03 giugno • Ascoli Time

Monticelli Calcio, sconfitta in finale contro la Sambenedettese nel Memorial ''Don Mauro Bartolini''
sab 03 giugno • Monticelli Calcio

Playoff Serie B, Parma-Cagliari 0-0. I sardi reggono bene al “Tardini”, sfida al Bari per la A
sab 03 giugno • Serie B

Ascoli Calcio, Nosdeo dopo il ko ai rigori col Monza: “Annata straordinaria, non posso rimproverare nulla ai ragazzi”
sab 03 giugno • Ascoli Time

FCI Marche: esordienti-giovanissimi in tandem a Fano, battesimo al trofeo ''Verde Azzurro''
sab 03 giugno • Ciclismo

Finale playoff Primavera 2: Ascoli-Monza 5-7, il sogno sfuma ai rigori. Errori di Cosimi e Bando
sab 03 giugno • Ascoli Time

Cosenza, Viali: “Futuro? Mi interessa soprattutto il discorso tecnico. Ora famiglia e giro in moto per l'Europa”
sab 03 giugno • Serie B

Cavalieri dell’Ordine ''Al Merito della Repubblica Italiana'', ecco i quattro grottammaresi insigniti
sab 03 giugno • News
