Ascoli prima nelle Marche per densità di società ciclistiche sportive
di Redazione Picenotime
venerdì 17 giugno 2016
La provincia Ascoli Piceno (inclusa l’area di Fermo) è prima nelle Marche per numero di società ciclistiche rispetto alla popolazione in età sportiva* (1 ogni 7.772 abitanti), precedendo Macerata dove vi è un’associazione sportiva ogni 8.764 residenti. E’ quanto emerge da un’analisi di DAS (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, che con la polizza Difesa associazione sportiva vuole avviare un dialogo con le 106 società ciclistiche sportive della regione e i loro oltre 2.570 tesserati.
“Il ciclismo su strada – spiega Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di D.A.S. – espone gli sportivi a molti pericoli. Con una spesa minima, anche di 2 euro a persona, l’associazione ciclistica può tutelare i propri iscritti sia nel caso in cui debbano attivarsi contro terzi per un danno subito durante l’attività sportiva, sia per resistere a ingiuste richieste di risarcimento avanzate da altri nei loro confronti. Anche in sede penale – conclude Grasso – è fondamentale essere tutelati perché in caso di lesioni provocate dal ciclista a terzi è necessario difendersi”.
Nelle ultime due posizioni della classifica elaborata da DAS ci sono le provincie di Ancona (1 associazione ciclistica sportiva ogni 17.802 abitanti) e Pesaro-Urbino (1/32.159).
Le Marche, con una società ciclistica sportiva ogni 12.010 abitanti, sono al decimo posto in Italia. Ai vertici della classifica elaborata da DAS ci sono Valle D’Aosta (1/4.858), Trentino Alto Adige (1/5.646) e Umbria (1/8.150), mentre sui gradini più bassi troviamo la Puglia, con una società ciclistica ogni 27.758 residenti, la Calabria (1/35.499) e la Campania (1/45.715).
Nelle Marche tra il 2014 e il 2015 il numero di società ciclistiche sportive è diminuito dell’8,6%. Solo la Calabria (-16,1%) registra una performance peggiore. In testa alla graduatoria elaborata da DAS ci sono tre regioni del Sud: Puglia (+12,6%), Molise (+10%) e Campania (+7,8%).
La Lombardia (712) batte tutti per numero assoluto di società ciclistiche iscritte nel 2015 alla federazione nazionale. Molto indietro troviamo Veneto (564), Toscana (290) e Piemonte (226). Per numero di tesserati l’analisi di DAS rileva ai primi due posti sempre Lombardia (17.386) e Veneto (13.904) mentre il Piemonte (5.628) scavalca la Toscana (5.367) al terzo posto. Il Triveneto è il regno incontrastato dei ciclisti, con un numero di tesserati pari a oltre un quarto del totale nazionale (26,5%).
Con Difesa Associazione, D.A.S. offre agli iscritti, ai dirigenti e ai dipendenti di un’associazione sportiva l’assistenza necessaria e il rimborso delle spese legali in caso di procedimenti penali per delitto colposo o per contravvenzione; vertenze di natura civile per danni subiti e per difendersi da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi (ad esaurimento di quanto dovuto dalla polizza di RC). D.A.S. sostiene inoltre gli assicurati nel caso in cui intendano opporsi a una sanzione amministrativa (pecuniaria o interdittiva) conseguente ad una presunta violazione della normativa vigente.
Tramite il servizio ConsulDAS, gli assicurati potranno ottenere via telefono una consulenza legale gratuita nell’ambito delle materie comprese in polizza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport
