• Sport
  • Basket Serie C2, Cestistica Ascoli corsara a Porto San Giorgio

Basket Serie C2, Cestistica Ascoli corsara a Porto San Giorgio

di Redazione Picenotime

martedì 21 gennaio 2014

Gara d'alto livello nel derby piceno e la Cestistica Ascoli dei giovani senza timore reverenziale si impone con autorevolezza sul parquet della Virtus Porto San Giorgio.

Parte bene la Virtus col suo Tortolini, sorretto dai suoi compagni. La Cestistica aveva preparato la gara con un obiettivo chiaro: lavorare al "fianco" i suoi avversari con la velocità e raccogliere i frutti possibili  alla fine. Così è stato! L'ultimo quarto è iniziato col -4 per gli ascolani, che hanno subito azzerato la differenza, portandosi dopo 58 secondi a +1 ed aumentare con decisione il vantaggio fino al + 16 finale. Gioia nell'equipe ascolana, seguita da decine di tifosi e festa finale al Rustichello di San Benedetto del Tronto dove il super tifoso Saturno Carassai, agente di commercio, ha voluto offrire champagne a tutti.


1°Q: Parte forte la Virtus con Tortolini che infila 9 degli 11 canestri del primo quarto. Esperienza e agonismo fisico che prende in contropiede gli ospiti, che sprecano tiri e perdono diverse palle, trovando un pò in difficoltà i suoi lunghi Addazi, Mattei e Ciccorelli. Sull'iniziale - 6 la tripla di Addazi e la costanza di Nedwick e Smikle riescono a ridurre il gap e portarsi a  + 5, ridotto a + 2 per le doppie finali di Tortolini e Tombolini.

2°Q: La Cestistica mantiene un ritmo costante davanti alla coriacea Virtus. L'apporto di Ciccorelli e il dinamismo di Cavoletti ( "97 ) determinano un vantaggio di + 7, ma una serie di errori concatenati di Addazi, Nedwick, Ciccorelli e due di Cavoletti, che concede palla all'avversario "innocentemente", riportano la Virtus a - 1 con sorpasso finale, grazie alle triple di Sorrentino e Verdecchia. Si chiude col + 3 Virtus.

3°Q. La Virtus rientra in campo convinta della sua forza, verificata con successo nel primo tempo, mentre gli ascolani proseguono nel lavoro "ai fianchi", con turnazione tra i giovani ed il ritmo sempre più crescente. Iniziano le prime avvisaglie di stanchezza nei locali, nonostante le due triple di Verdecchia ed i due canestri del solito Tortolini. La Virtus ha presentato nei tre quarti il quintetto base. Nella Cestistica al contributo generale cominciano a far sentire forte il loro apporto Ciccorelli, Mattei, Addazi con una più decisa difesa e con Smikle e Nedwick presenti nelle veloci azioni, potenziate da Nanni, autore della tripla, e di Cavoletti. La Virtus mantiene il vantaggio di +4.

4°Q: E' il capolavoro di coach Caponi per la sua strategia ed è anche il risultato del grande lavoro del preparatore atletico prof. Guido De Vincentis. Il gruppo ascolano non mostra stanchezza, a differenza di alcuni locali. Per la Virtus diminuisce l'apporto di Tortolini, sparisce dal campo Verdecchia (nessun canestro), resiste Tombolini, autore dei 5/7 dei punti totali realizzati dalla Virtus. Avverte la difficoltà coach Sansolini che rimanda subito in campo Tortolini, ma la stanchezza produce solo falli, come in tutto il quintetto, apparso con tono diverso dagli altri 3 quarti di gara. Lo dimostrano i falli che risultano solo 6 nei primi 3 quarti e diventano 10 nell'ultimo quarto, contro i  10 dei primi 3/4 e 3 nell'ultimo quarto da parte della Cestistica AP. Per 35 minuti la Virtus ha retto il ritmo, vicina nel punteggio, ma gli ultimi 5 minuti la Cestistica ha mantenuto il suo pressante ritmo ed ha visto il suo quintetto andare a canestro con continuità, particolarmente con Addazi (4), Ciccorelli (5), Mattei (4), Nedwick (8) e Smikle (6). ossia tutti i 27 punti dell'ultimo quarto. Tutti da elogiare gli atleti ascolani, come anche i forti avversari, tra cui Tombolini, Tortolini, Cosentino, Polidori e Pancotto. Verdecchia ha ben iniziato, ma subito controllato e ridotto all'impotenza da Nedwick, autore ancora della sua media sopra i 20 a partita.

TABELLINO

VIRTUS  P. S. GIORGIO -  CESTISTICA ASCOLI PICENO  73 - 89  (20/22;  24/19; 22/21; 7/27)

VIRTUS: De Luna n.e., Bartomeo n.e., Alvear n.e., Lanciotti, Cosentino 5, Pancotto 2, Tombolini 19, Verdecchia 14, Polidori 10, Tortolini 23. All. Sansolini.

CESTISTICA AP: Fazzini n.e., Magheri n.e., Luzi, Nanni 5, Cavoletti 5, Ciccorelli 19, Mattei 10, Smikle 15, Nedwick 21, Addazi 14. All. Caponi.

ARBITRI: Rosati e Bertuccioli

 



PALLONE DA BASKET

PALLONE DA BASKET