Figc, Ulivieri e Sibilia nuovi vicepresidenti. Decaduti organi Serie A
di Redazione Picenotime
lunedì 27 marzo 2017
Sono il presidente della LND Cosimo Sibilia (vicario) e il numero uno dell’Associazione allenatori Renzo Ulivieri i due vice presidenti della FIGC: l’elezione è avvenuta in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio federale, svoltasi nel pomeriggio presso il Centro Tecnico di Coverciano: “Sono due dirigenti molto stimati – ha sottolineato il presidente della FIGC Carlo Tavecchio – che sono certo daranno il loro prezioso contributo allo sviluppo della Federazione”. Tra i nuovi consiglieri c’è anche la calciatrice della Nazionale Sara Gama, eletta in quota AIC, "per la quale - ha aggiunto Tavecchio - insieme con il Consiglio individueremo una formula per affidarle delle competenze per quanto riguarda il calcio femminile".
In apertura dei lavori, dopo il saluto al Commissario Tecnico Gian Piero Ventura in partenza per Amsterdam, dove domani sera la Nazionale affronterà in amichevole l’Olanda, Tavecchio ha espresso una forte condanna verso gli atti di violenza verbale e fisica di cui sono stati oggetto diversi tesserati nelle ultime settimane. Il presidente federale ha annunciato che chiederà con la massima tempestività un incontro con il Ministro dell’Interno Marco Minniti per aprire un tavolo di confronto.
Sul fronte politico, il Consiglio ha votato all’unanimità la decadenza degli organi della Lega Nazionale Professionisti Serie A, presidente, vice presidente e Consiglio di Lega. "Non è un giorno felice per la FIGC – ha dichiarato Tavecchio - sono situazioni che sono state sottovalutate dalla Lega maggiore, che da più di tre mesi non riesce ad arrivare ad una decisione di rappresentanza nel Consiglio federale. Nella storia della Federazione è difficile trovare un momento in cui il Consiglio si riunisce senza la presenza delle due leghe. L'augurio è che entro i prossimi 20 giorni, magari entro il 18 aprile, la situazione possa sbloccarsi e che nel prossimo Consiglio federale del 21 aprile la FIGC possa avere l'organigramma a posto”.
Il Direttore generale Michele Uva ha relazionato il Consiglio circa il buon esito delle Site visit effettuate dalla UEFA nelle sedi di gara del Campionato Europeo Under 21 del 2019 e ha annunciato che sarà Alessandro Costacurta il presidente del Comitato Organizzatore Locale. L’ex difensore della Nazionale sarà affiancato dall'avvocato Marco Pucci, di nomina governativa, e da Carlo Mornati, su indicazione del CONI. Il Dg ha inoltre comunicato al Consiglio lo stato d’avanzamento del progetto ‘Il Calcio aiuta’, che la FIGC, in accordo con il Ministero dello Sport, il Commissario straordinario per la ricostruzione, e le componenti federali, vuole realizzare per aiutare il ritorno alla normalità, attraverso la pratica sportiva, delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. A tal proposito, ha informato i consiglieri della disposizione della UEFA di accantonare, in attesa che pervengano tutti gli adempimenti richiesti, un congruo stanziamento che andrà ad aggiungersi a quello già disponibile.
Nel corso della conferenza stampa consuntiva, il presidente Tavecchio si è espresso circa l'ipotesi di un inizio anticipato del prossimo campionato di Serie A per permettere alla Nazionale di arrivare nelle migliori condizioni alla sfida con la Spagna del prossimo 2 settembre: "Questa è una possibilità - ha commentato - certamente bisogna escludere che si giocherà il giorno di Ferragosto. Parleremo con le società di Serie A e individueremo una soluzione nell'interesse generale. Dobbiamo considerare che la partita con la Spagna è determinante per la qualificazione e qualcuno un po’ di sacrifici li deve fare".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
