Tiro a volo, bronzo per Fabbrizi nel 3° Gran Premio Internazionale del Marocco
di Redazione Picenotime
lunedì 03 febbraio 2020
L’Inno di Mameli ha fatto da colonna sonora alla premiazione del 3° Gran Premio Internazione del Marocco di tiro a volo. Il merito è stato di Daniele Resca, carabiniere di Pieve di Cento (BO), oro nella gara di Trap Maschile ospitata dal “Club Les Chênes de Tir et de Loisirs”. Entrato in finale con il dorsale numero due grazie al punteggio di 122/125 +9 ottenuto in qualificazione, secondo solo al kuwaitiano Nasser Meqlad, primo con 122/125 +10, Resca ha preso il comando della serie decisiva sin dalle prime battute e non l’ha più lasciato fino all’ultimo lancio. Con un ottimo 47/50 l’oro è stato suo davanti al peruviano Alessandro De Souza Ferreira, medaglia d’argento con 45/50. Sul podio è salito anche Massimo Fabbrizi, medaglia d’argento ai Giochi di Londra 2012. Il 39enne carabiniere di Monteprandone si è assicurato la medaglia di bronzo con 121/125 +2 in qualificazione e 36/40 nel round conclusivo. Non da finale la prestazione del quattro volte medagliato olimpico e quattro volte Campione del Mondo Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. Super Johnny ha chiuso la gara con due perfetti 25 che però, sommati al 69/75 delle prime tre serie lo hanno portato al totale di 119/125, non sufficiente per raggiungere il sestetto dei migliori. Alla fine si è piazzato al nono posto. Rispettivamente dodicesimo con 118/125 e tredicesimo con 117/125 il tarantino Mauro De Filippis (Fiamme Oro) ed il viterbese Valerio Grazini (Carabinieri), mentre con 116/125 Erminio Frasca (Fiamme Oro) di Priverno (LT) si è fermato in diciottesima piazza.
“In una competizione di buon livello, in cui hanno gareggiato anche tiratori già confermati per i Giochi Tokio 2020 del prossimo luglio, i miei ragazzi hanno ottenuto un risultato molto interessante – spiega a Fitav.it il direttore tecnico Albano Pera, analizzando la prestazione dei suoi anche in vista dei prossimi appuntamenti internazionali – In tutto ho visto una buona tenuta psico-fisica, dato molto positivo ad inizio stagione. Sommando le due medaglie di oggi a quelle conquistate ieri dalle donne sono contento. Un risultato non scontato, che conferma il buon lavoro che stiamo facendo e che ci da fiducia per il futuro”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Sergio Pirozzi è il nuovo allenatore dopo l’esonero di Luigi Giandomenico
mer 22 marzo • Atletico Ascoli

Questura Ascoli Piceno, misura di ammonimento a 41enne per comportamenti persecutori nei confronti dell'ex coniuge
mer 22 marzo • Cronaca

Ascoli Calcio, per Forte finora 7 presenze in bianconero con 2 reti nelle gare perse con Palermo e Cagliari
mer 22 marzo • Ascoli Time

Token al Picchio Village. Dg Verdone: “Reinvestiremo i contributi nel potenziamento delle strutture delle giovanili”
mer 22 marzo • Ascoli Time

Grottammare a scuola di rifiuti zero: microplastiche, erbe spontanee ed energie rinnovabili
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

CGIL CISL UIL: situazione ancora incerta, instabile e pericolosa dei fiumi a distanza di mesi dalle alluvioni
mer 22 marzo • Comunicati Stampa

'Voci di donne nell’opera italiana'. Al Circolo Porta Solestà di Ascoli viaggio tra figure femminili delle opere
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Il Comune di Monsampolo del Tronto vince premio ITALIVE 2022 per mostra 'Limited n. 0' di Francesca Gentili
mer 22 marzo • Eventi e Cultura

Mostra 'Le Marche. L’unicità delle molteplicità' a Roma. Il racconto della Regione attraverso i personaggi
mer 22 marzo • Eventi e Cultura
