Podismo, Denis Curzi testimonial d'eccezione della Maratonina di Centobuchi
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 febbraio 2020
La Maratonina di Centobuchi si appresta a festeggerà il suo 31° anno. Si tratta di una manifestazione che è diventata una vera classica d’inizio stagione per il podismo marchigiano e del vicino Abruzzo nell’ambito dei circuiti Piceni&Pretuzi e Grand Prix Strada Marche 2020 Fidal.
Dietro il successo dell’evento, datato domenica 16 febbraio, c’è il grande impulso dato dal testimonial Denis Curzi la cui presenza garantisce uno stimolo in più all’organizzazione portata avanti dalla Nuova Podistica Centobuchi che propone il percorso competitivo di 10,1 chilometri e la non competitiva di 3 chilometri.
Classe 1975, nato in Germania, residente a Centobuchi, Denis Curzi ha all’attivo 20 anni di agonismo di alto livello tra Atletica Recanati, Atletica Sangiorgiese e Carabinieri con la partecipazione in tutte le massime competizioni nazionali ed internazionali anche in maglia azzurra con all’attivo un titolo italiano nella maratona nel 2008.
Nel 2016 ha vestito la casacca della Nuova Podistica Centobuchi in occasione dell’ultima stagione agonistica: la sua gara d'addio è stata a San Benedetto del Tronto alla Corri con Martina dove erano presenti ad omaggiarlo in grande stile i suoi ex colleghi di maratona Giacomo Leone, Ottavio Andriani, Danilo Goffi e Maurizio Leone.
“Oggi corro per divertirmi – spiega Denis Curzi –, non penso più alla classifica dopo aver dato tanto al movimento podistico nazionale con la possibilità, in futuro, di iniziare un percorso rivolto alla crescita dei giovani nel mezzofondo mettendo in campo l’esperienza di tanti anni maturati nella mia carriera agonistica. La gara di domenica prossima è relativamente facile, un tracciato lineare e dritto di 10 chilometri che presenta solo pochi falsopiani e due cavalcavia nella zona industriale. Per chi correrà con un parziale di 3’10” a chilometro, metterà a frutto una prestazione strabiliante su questo tipo di percorso”.
Le iscrizioni dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre giovedì 13 febbraio alle 22:30 tramite fax al numero 0736-775210 oppure via mail all’indirizzo eventi@asete.it - www.mysdam.net. Il pagamento per la competitiva (10 euro) e non (3 euro) va effettuato al ritiro del pettorale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentata la seconda edizione del 'Carbonella Fest': torna la maxi braciolata sul Lago di Gerosa
ven 27 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Forte Malatesta arriva 'Seitzinger Alchemica': un percorso emozionale sviluppato in dieci sezioni
ven 27 maggio • Eventi e Cultura

Regione Marche e ricostruzione post sisma. Il punto della situazione nel Piceno e nel Fermano
ven 27 maggio • News

Ascoli Piceno, progetto ''Un Cane per Amico'' con i bambini di tre scuole dell'infanzia
ven 27 maggio • News

Ascoli Calcio, per Guarna 2 match ufficiali ad Aprile e tanta esperienza al servizio del gruppo
ven 27 maggio • Ascoli Time

Covid-19, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “In netto calo l'incidenza settimanale. Rt a 0,86”
ven 27 maggio • News

Nazionale Under 21, convocati e programma delle ultime tre gare del girone. Arrivo ad Ascoli il 10 Giugno
ven 27 maggio • Sport

Grottammare, parte la campagna nelle scuole con progetto 'No Drugs' presentato dalla Polizia locale
ven 27 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 29 presenze stagionali per D'Orazio con un gol prestigioso alla ''Dacia Arena''
ven 27 maggio • Ascoli Time
