Olimpiadi Parigi 2024, il marchigiano Tamberi scelto come portabandiera: “Sto vivendo un sogno”. Con lui la Errigo
di Redazione Picenotime
lunedì 22 aprile 2024
Grandissima soddisfazione per lo sport marchigiano. Gianmarco Tamberi è stato infatti scelto come portabandiera per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 insieme alla schermidrice Arianna Errigo. Il 31enne campione nato a Civitanova Marche e crescito ad Offagna è reduce da un triennio meraviglioso in cui ha vinto medaglie d'oro nel salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo disputate nel 2021, agli Europei del 2022, ai Giochi Europei del 2023 ed ai Mondiali del 2023.
Queste le prime parole di "Gimbo" via social: "Quest'oggi non potevo ricevere notizia più bella, rappresentare la spedizione Italiana ai giochi di Parigi 2024 mi riempie d'orgoglio. Riconosco che non sono sempre riuscito a rappresentare ogni singolo Italiano in questi anni, ma credo anche che riuscire a farlo mantenendo la propria autenticità sia estremamente complesso. Quello che so con ancora più certezza è che ho sempre dato tutto me stesso allo sport, mettendolo davanti a qualsiasi altra cosa nella mia vita. Ho cercato di essere un capitano degno del proprio ruolo. Qualcuno che potesse essere quanto più possibile di supporto ai compagni più giovani nei momenti difficili, cercando di creare un gruppo forte e soprattutto unito. Mi ero preparato all'idea che la scelta sarebbe ricaduta su Greg, un atleta e un amico del quale nutro un immensa stima. Le uniche parole che mi venivano in mente se questa fosse stata la scelta finale erano: "Sono fiero di avere un leader come lui a Parigi". Spero con tutto il cuore di poter essere per l'Italia all'altezza di questo ruolo e prometto che farò di tutto per esserlo. Un profondo grazie al presidente Giovanni Malagò, alla Giunta del Coni e al Consiglio Nazionale, per la fiducia riposta in me e per aver ridato il ruolo porta bandiera all'atletica italiana dopo 32 lunghi anni. Sto vivendo un sogno".
COMUNICATO UFFICIALE CONI
Sono Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi i portabandiera dell’Italia Team ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Lo ha annunciato il presidente del CONI, Giovanni Malagò, nel corso del Consiglio Nazionale del CONI.
Arianna Errigo, pluricampionessa della scherma, oro nel fioretto a squadre e argento individuale a Londra 2012, bronzo a squadre a Tokyo 2020 e mamma dei gemelli Mirea e Stefano, succede nella sua disciplina a Valentina Vezzali, alfiere azzurro nell’edizione londinese. Tamberi, invece, campione olimpico a Tokyo 2020 e campione mondiale ed europeo in carica nel salto in alto, succede, nell’atletica, a Pietro Mennea che sfilò a Seul 1988.
È la seconda volta nella storia delle Olimpiadi Estive che l’Italia Team opta per due portabandiera, recependo le indicazioni del CIO promotore della parità di genere tra gli atleti: era già successo infatti a Tokyo 2020 con Jessica Rossi (tiro a volo) ed Elia Viviani (ciclismo).
Errigo e Tamberi riceveranno il Tricolore dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 13 Giugno alle ore 11:00 al Quirinale, insieme ai portabandiera del Comitato Italiano Paralimpico. I due alfieri sfileranno invece Venerdì 26 Luglio nell’iconica cerimonia di apertura, prevista lungo la Senna.
“Tamberi ha vinto tutto quello che si poteva vincere - commenta Simone Rocchetti, presidente del Comitato regionale FIDAL Marche - e credo che non ci fosse campione più adatto di lui per questo ruolo. È una scelta azzeccata, che premia l’atleta più rappresentativo. Per noi è motivo di grande soddisfazione perché Tamberi è cresciuto e ha costruito i suoi successi con gli allenamenti quotidiani al PalaCasali di Ancona e anche al campo Italico Conti, strutture gestite dalla Federazione. Un riconoscimento meritato per un portabandiera che dà lustro a tutte le Marche, all’atletica e in particolare al Comitato regionale”.
Era da 36 anni che mancava un portabandiera dell’atletica: l’ultimo è stato Pietro Mennea a Seul nel 1988. Errigo e Tamberi riceveranno il tricolore dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 13 giugno alle 11 al Quirinale, insieme ai portabandiera del Comitato Italiano Paralimpico. I due alfieri sfileranno venerdì 26 luglio nella cerimonia di apertura, prevista lungo la Senna. “La scelta di Tamberi come portabandiera olimpico - le parole del presidente FIDAL, Stefano Mei - è motivo d’orgoglio per tutta l’Atletica Italiana. È un riconoscimento al nostro capitano, la cui carriera è costellata di medaglie, prima e dopo Tokyo, e la cui grandezza è testimoniata dal fatto che l’ultimo del nostro sport ad aver ricevuto questo onore sia stato Pietro Mennea. C’ero anch’io a Seul, con Pietro, nel 1988, in quell’edizione dei Giochi: vivo la scelta di oggi come una sorta di chiusura del cerchio”. Nel merito della decisione del CONI, il presidente Mei aggiunge: “È giusto che Tamberi rappresenti il nostro Paese a Parigi, anche a nome delle altre quattro medaglie d’oro conquistate in Giappone, ognuna delle quali avrebbe meritato questo riconoscimento. Sono estremamente orgoglioso, è un altro straordinario momento nella storia del nostro sport”.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
