Nelle Marche la pandemia non ferma il ''Bridge in Pista''. Appuntamento online
di Redazione Picenotime
sabato 29 maggio 2021
Dal 2015, a correre sulle piste del Palaindoor di Ancona sono anche i neuroni. Agli specialissimi atleti del Bridge, Disciplina Sportiva Associata al CONI dal 1993, è dedicato “Bridge in Pista”, evento annuale che riunisce gli appassionati, dal neofita al campione, provenienti non solo dalle Marche ma da tutta la penisola.
“Bridge in Pista” si tiene tipicamente in Maggio, ma nel 2020 ha dovuto fermare la sua corsa per via della pandemia. Quest’anno, però, i bridgisti non si sono lasciati cogliere impreparati. In questi mesi, la Federazione Italiana Gioco Bridge ha infatti consentito in via sperimentale l’utilizzo degli strumenti digitali.
La Federazione Italiana Gioco Bridge ha infatti introdotto un programma di corsi gratuiti a distanza per principianti (basta mandare una e-mail a corsi@federbridge.it per essere guidati alla scoperta dello sport della mente).
Successivamente, ha identificato una piattaforma per il gioco online: RealBridge. Come dice la parola stessa, questo software offre un’esperienza di gioco altamente verosimile. Telecamere e microfono consentono ai partecipanti di vedersi e parlarsi: a parte dover impugnare il mouse al posto delle carte, i principi del gioco rimangono identici. Un vantaggio non da poco, in questo periodo di distanziamento forzato e palestre e associazioni in bilico fra chiusure e riaperture... un vantaggio riservato agli sport della mente. La versione online di “Bridge in Pista” si disputerà domenica 30 Maggio alle ore 16.00. Ospite d’onore, come per le edizioni precedenti, il Presidente della Federazione Italiana Gioco Bridge Francesco Ferlazzo Natoli, in carica dal 2017 e fresco di riconferma per un nuovo quadriennio. Lo accoglierà la Vice Presidentessa federale Elisabetta Maccioni, anconetana e grande promotrice dell’evento.
Saranno presenti anche le “mascotte” del Bridge marchigiano: i giovanissimi assi di Centobuchi, un gruppo di affiatatissimi alunni di scuole elementari e medie che nei loro pomeriggi esercitano i neuroni come dei muscoli, affinando divertendosi, asso dopo asso, il pensiero logico. Del resto, chi “impara a giocare a bridge sarà bravo in tutto, nella vita”. Parola di Bill Gates.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ambienti didattici innovativi, alle Marche finanziamento da oltre 8,5 milioni di euro
sab 13 agosto • News

Ternana, Lucarelli: “Ascoli? Troveremo una delle tante squadre con ambizioni d'alta classifica”
sab 13 agosto • Ascoli Time

Cabaretour Grottammare, Piazza Carducci incantata da Andrea Fratellini e Gloria Conti
sab 13 agosto • Eventi e Cultura

''ViteNeiVicoli'', l'enoteca dei vini di Ripatransone al Puzzle Gastronomico
sab 13 agosto • Eventi e Cultura

Contrasto allo spaccio di droga: due arresti dei Carabinieri ad Ascoli e San Benedetto
sab 13 agosto • Cronaca

Ascoli Calcio, Bucchi: “Ternana ha gruppo storico forte. Gondo potrebbe partire titolare”
sab 13 agosto • Ascoli Time

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Bucchi per l'esordio con la Ternana. Non recupera Salvi
sab 13 agosto • Ascoli Time

Ascoli-Ternana, tifosi rossoverdi a Campomaggio per caricare la squadra alla vigilia del match
sab 13 agosto • Ascoli Time

Ascoli Calcio, impresa edile Turla Costruzioni rafforza partnership con il club bianconero
sab 13 agosto • Ascoli Time
