San Benedetto: vela, “Manuela V” ha vinto il campionato italiano classe 5.5 S.I.
di Redazione Picenotime
domenica 18 settembre 2022
“Manuela V” ha vinto il campionato italiano classe 5.5 S.I. che si è svolto nelle acque antistanti il Molo Sud di San Benedetto. L’imbarcazione dello Yacht Club Riviera del Conero con armatore Guido Tommasi, che si è avvalso dell’equipaggio formato da Filippo Togni e Matteo Barison, ha preceduto nella classifica stilata al termine delle cinque prove disputate, nonostante il clima non certo favorevole che ha interessato le Marche in questi giorni, “Volpina”, del Nautic Club Moniga con l’armatore Fabrizio Cavazza (presidente della Classe Italiana 5.50) e con l’equipaggio formato da Giovanni Bonzio e da Simone Dondelli e “Violetta IV” (C.V.C. Conegliano) dell’armatore Giangiacomo Stefanon e con l’equipaggio composto da Vania Ventrice e da Marco Baldi. Ottima l’organizzazione del Circolo Nautico Sambenedettese, sostenuta dal presidente Igor Baiocchi e curata nei minimi dettagli da Laura Cennini, Giuseppe Mattetti e Alvaro Guidotti (che ha fortemente voluto che questo campionato si svolgesse a San Benedetto), coadiuvati da Andrea Novelli, Alessandra Marsili, Chiara Laurenzi e Alessandro Mercante e dallo staff degli ormeggiatori del circolo. Importante è stato il lavoro degli ufficiali di gara Valentina Bravi e Daniela De Angelis, insieme a Stefano Bonatti e a Romano Di Lorenzo.
Al quarto posto della graduatoria si è piazzata “Kukururu” (Yacht Club Adriaco – Trieste) dell’armatore Giuseppe Matildi, con Enzo Marolli e Gian Luca Marolli di equipaggio, mentre al quinto posto si è piazzato lo scafo del Circolo Nautico Sambenedettese “Twins IX” dell’armatrice Silvana Lombardi che aveva a bordo Davide Pezzoli e Paolo Novara come equipaggio.
Alle premiazioni (sapientemente condotte da Manrico Urbani, che ha ricordato con un momento di silenzio le vittime dell’alluvione che ha colpito il nord delle Marche) ha preso parte il presidente della X Zona della Federazione Italiana Vela Saimon Conti che nel suo saluto ai partecipanti ha anche annunciato un grande evento velistico che si terrà nel 2023 nelle Marche e che sarà annunciato giovedì nel corso di un’apposita conferenza stampa. A fare da cornice all’evento, la partecipazione delle auto d’epoca dell’associazione “La Manovella del Fermano” che, per il tramite del suo vice presidente Bruno Stella, ha consegnato al Circolo Nautico Sambenedettese una targa ricordo della manifestazione. Hanno collaborato alla riuscita dell’evento le aziende Fortek Nautica e Villa Imperium.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
