Corsa in montagna, ottimi riscontri per la quinta edizione di Sibilla Trail a Montemonaco
di Redazione Picenotime
lunedì 03 luglio 2023
Domenica 2 Luglio si è svolta a Montemonaco la quinta edizione di Sibilla Trail, gara di corsa in montagna con due opzioni di percorso da 10 e 25km, più una doppia passeggiata non agonistica di 10 e 6 km.
Un evento voluto ed organizzato dalle Società Avis Ascoli Marathon, in collaborazione con Flipper Triathlon Ascoli Piceno, Total Training srl, Space Running e Sport for You srl, supportato dall'Amministrazione Comunale di Montemonaco, dalla Fondazione Carisap, con la fondamentale assistenza della Pro Loco di Montemonaco.
L'edizione 2023 è stata inserita come prima tappa del nuovo circuito MARCHE TRAIL CUP che comprende altri due importanti appuntamenti come Frasassi Sky Race del 9 Settembre e AXT Ascoli Xtreme Trail del 17 Settembre.
Un ottimo connubio organizzativo ed un ambiente particolarmente adatto che ha permesso di disegnare percorsi mozzafiato dispersi in mezzo alla natura ma, al contempo, esaltando le bellezze del territorio.
Ogni percorso aveva insito e ben definite le caratteristiche del Trail, mettendo a dura prova gli oltre 300 concorrenti con salite molto impegnative, discese tecniche, e passaggi stretti raccordati da sentieri boschivi, incentivanti la fusione con la natura. Tutto è filato liscio con unanimi consensi favorevoli da parte dei concorrenti arrivati da diverse regioni, rimasti colpiti dalle bellezze del territorio e dalla squisita ospitalità dalle attività ricettive del posto.
Le realtà commerciali del territorio hanno contribuito alla riuscita dell'evento, offrendo materiali, prodotti e servizi, a dimostrazione di quanto Sibilla Trail sia particolarmente sentita ed apprezzata in loco.
A scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione sono stati Giacomo Forconi che ha chiuso la gara in 2h28'04" e Marina Valeria Coccia (3h21'46") per la 25km. Giacomo Forconi ha confermato di essere uno dei migliori atleti italiani di specialità, vincendo la gara marchigiana per la terza volta e sfiorando di pochissimo il suo precedente record sul percorso nonostante le difficoltà dovute alla copiosa pioggia del giorno precedente che ha reso maggiormente scivolosi i sentieri. Marco Benedetti e Chiara Benedetti sono invece i vincitori della prova sui 10 km.
I risultati agonistici completi dei due percorsi sono visibili su: https://www.endu.net/it/events/sibilla-trail/results/2023.
Particolarmente soddisfatto il sindaco di Montemonaco Francesca Grilli: "Calato il sipario sulla quinta edizione Sibilla Trail intendo ancora una volta ringraziare i numerosi partecipanti provenienti da tutta Italia perché rappresentano la vera forza di questo evento. Non posso non esprimere la grande soddisfazione per l’impegno, la professionalità e la disponibilità degli organizzatori e di chi ha garantito la sicurezza: direttivo Sibilla Trail, volontari della Pro Loco, Polizia Locale, Forze dell’ordine, Gruppo Comunale Protezione Civile, Soccorso Alpino, operatori turistici e commercianti. La grande affluenza di pubblico e la piena soddisfazione di operatori turistici e associazioni coinvolte ci dicono che la strada scelta è giusta. Montemonaco, da sempre custode e terra della Sibilla, con i suoi innumerevoli borghi ha tutte le carte in regola per diventare punto di riferimento per gli amanti e appassionati della montagna. Grazie di cuore a tutti!".
Un ringraziamento speciale va al fondamentale e prezioso sostegno ricevuto da: Regione Marche, Fondazione Casa di Risparmio di Ascoli Piceno, NEREA spa Acqua minerale, Albergo Ristorante Monti Azzurri, Rifugio Altino, Tipicità Grilli, Forno di Lellè, La Bottega della Cuccagna, Tenuta De Angelis Castel di Lama AP, Monterotti Salumi di Sarnano MC, Azienda Agricola Casearia Sorriso nel Parco di Amandola
Va quindi in archivio un evento che si conferma sempre più un importante appuntamento nazionale per gli appassionati di corsa in montagna nel Parco dei Monti Sibillini. Appuntamento al 2024
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
