Ascoli, il Circolo Ippico Piceno diventa Scuola Federale di Sport Equestri
di Redazione Picenotime
domenica 06 ottobre 2024
Il Circolo Ippico Piceno è lieto di annunciare che, a partire da settembre 2024, ha ottenuto l’importante riconoscimento di Scuola Federale di Sport Equestri dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE). Questo traguardo rappresenta un significativo passo avanti per il centro, fondato nel 1992 e affiliato alla FISE dal 1993. Già in quell'anno, il Circolo ottenne il primo riconoscimento come Scuola di Equitazione, la prima Scuola nella Regione Marche, e l'attuale titolo conferma che l'eccellenza costruita nel tempo continua a essere premiata.
Situato nella periferia di Ascoli Piceno, in via Monticelli 194, il Circolo Ippico Piceno è considerato una delle eccellenze del territorio marchigiano, rappresentando un punto di riferimento per la pratica degli sport equestri nella regione.
Le Scuole Federali di Sport Equestri sono il fulcro della crescita sportiva equestre in Italia, garantendo una formazione di qualità per giovani atleti, dalla messa in sella fino al conseguimento del brevetto e dell'autorizzazione a montare nelle discipline olimpiche. Il riconoscimento di Scuola Federale sottolinea l'impegno costante del Circolo Ippico Piceno per la diffusione della buona equitazione, assicurando una crescita tecnica seguita da professionisti con anni di esperienza. Fondamentatale è infatti l’esperienza di Maurizio Celani, fondatore del circolo e Istruttore Federale di 3° Livello che, con la sua famiglia, porta avanti il Circolo.
Il presidente FISE, Avv. Marco Di Paola, ha voluto evidenziare il valore di questo riconoscimento, dichiarando: "Le Scuole Federali sono la linfa vitale del nostro movimento sportivo, lo strumento per la diffusione della buona equitazione e della migliore cultura equestre. Sono certo che il Circolo Ippico Piceno dimostrerà con ancora maggiore vigore e determinazione il suo impegno in questa direzione."
Con rinnovato entusiasmo, il Circolo Ippico Piceno continuerà a offrire ai propri allievi un percorso formativo che rispecchia gli alti standard richiesti dalla FISE, contribuendo così alla crescita del movimento equestre italiano. Le lezioni di equitazione sono aperte a partecipanti di tutte le età, con cavalli e pony adatti all'esperienza di ciascun allievo, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per tutti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
